Nàusea
Definizione medica del termine Nàusea
Ultimi cercati: Istinto sessuale - Glicolisi - Mastòide - Sinoviali, villi - Pap-test
Definizione di Nàusea
Nàusea
Sensazione che spesso precede il vomito, accompagnata il più delle volte da pallore cutaneo, sudorazione, scialorrea, senso di oppressione epigastrica, astenia e malessere generale.
È dovuta a uno squilibrio del sistema nervoso vegetativo, provocato da fattori tossici, infettivi, irritativi, emotivi, farmacologici, o da malattie dell’apparato digerente o del labirinto.
È un sintomo aspecifico, comune a molte condizioni morbose, oltre a costituire il disturbo fondamentale del mal di mare e delle chinetosi in genere.
Caratteristica è anche la nausea della gestosi o neurovegetosi del primo trimestre di gravidanza.
È dovuta a uno squilibrio del sistema nervoso vegetativo, provocato da fattori tossici, infettivi, irritativi, emotivi, farmacologici, o da malattie dell’apparato digerente o del labirinto.
È un sintomo aspecifico, comune a molte condizioni morbose, oltre a costituire il disturbo fondamentale del mal di mare e delle chinetosi in genere.
Caratteristica è anche la nausea della gestosi o neurovegetosi del primo trimestre di gravidanza.
Altri termini medici
Microchirurgìa
Chirurgia di precisione, che prevede l’uso di strumenti ottici d’ingrandimento (vedi microscopio) per meglio visualizzare il campo operatorio di ridotte...
Definizione completa
Renale, Arteria
Ramo dell’aorta addominale che provvede alla circolazione arteriosa del rene....
Definizione completa
Intubazione
Introduzione di una sonda o di un tubo in una cavità dell’organismo. L’intubazione tracheale consiste nell’introduzione di un’apposita sonda (di...
Definizione completa
Incesto
Rapporto sessuale tra consanguinei stretti, come nel caso di genitori e figli, sorelle e fratelli, nonni e nipoti. La proibizione...
Definizione completa
Nevo
(o neo), malformazione cutanea dovuta ad anomalie di sviluppo di vari componenti della cute e dei suoi annessi. Propriamente, si...
Definizione completa
Allattamento
Indice:Allattamento materno e allattamento artificiale:primo tipo di alimentazione del bambino, a base di latte. L’alimentazione deve essere il più possibile...
Definizione completa
Piloro
Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno. È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
