Nàusea
Definizione medica del termine Nàusea
Ultimi cercati: Aminoàcidi - Nervi cervicali - Anabolismo - Tromboplastina - Plètora
Definizione di Nàusea
Nàusea
Sensazione che spesso precede il vomito, accompagnata il più delle volte da pallore cutaneo, sudorazione, scialorrea, senso di oppressione epigastrica, astenia e malessere generale.
È dovuta a uno squilibrio del sistema nervoso vegetativo, provocato da fattori tossici, infettivi, irritativi, emotivi, farmacologici, o da malattie dell’apparato digerente o del labirinto.
È un sintomo aspecifico, comune a molte condizioni morbose, oltre a costituire il disturbo fondamentale del mal di mare e delle chinetosi in genere.
Caratteristica è anche la nausea della gestosi o neurovegetosi del primo trimestre di gravidanza.
È dovuta a uno squilibrio del sistema nervoso vegetativo, provocato da fattori tossici, infettivi, irritativi, emotivi, farmacologici, o da malattie dell’apparato digerente o del labirinto.
È un sintomo aspecifico, comune a molte condizioni morbose, oltre a costituire il disturbo fondamentale del mal di mare e delle chinetosi in genere.
Caratteristica è anche la nausea della gestosi o neurovegetosi del primo trimestre di gravidanza.
Altri termini medici
Gasser, Gànglio Semilunare Di
Ganglio nervoso che riceve i rami mascellare, mandibolare e oftalmico del trigemino, e dal quale partono le fibre nervose che...
Definizione completa
Eosinofilìa
Abnorme aumento dei granulociti eosinofili nel sangue. Cause principali: farmaci, infezioni parassitarie, malattie allergiche, collagenopatie, neoplasie maligne, sindromi ipereosinofiliche....
Definizione completa
Distorsione
Lesione della capsula e dei legamenti di un’articolazione, provocata da un trauma indiretto, cioè che non agisce direttamente sulle strutture...
Definizione completa
Adrenèrgici
Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa
Massaggio
Trattamento fisioterapico praticato, manualmente o mediante appositi attrezzi o apparecchi, sulla superficie corporea di un soggetto che rimane passivo. Ha...
Definizione completa
Varicocele Pèlvico
Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie. Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a...
Definizione completa
Acufenometrìa
Misurazione della frequenza e dell’intensità di un acufene. Viene eseguita con un normale audiometro, invitando il paziente a segnalare il...
Definizione completa
Bicarbonato Di Sodio
Composto chimico debolmente alcalino, usato come farmaco antiacido, in particolare come neutralizzante dell’acido cloridrico; porta all’aumento della riserva di alcali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511