Trombo
Definizione medica del termine Trombo
Ultimi cercati: Pick, malattìa di - Stomatoplàstica - Antroposòfica, medicina - Gotta - Laringectomìa
Definizione di Trombo
Trombo
Coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni o nel cuore in seguito a un anomalo processo di coagulazione del sangue.
Si distinguono tre tipi di trombo a seconda dei costituenti: bianchi, formati da piastrine; rossi, che oltre a piastrine e fibrina contengono anche globuli rossi; variegati o misti.
Un trombo può essere ostruttivo, se occupa tutto il lume del vaso; parietale, se ne ostruisce solo una parte; a cavaliere, se posto alla biforcazione di due vasi.
Si distinguono tre tipi di trombo a seconda dei costituenti: bianchi, formati da piastrine; rossi, che oltre a piastrine e fibrina contengono anche globuli rossi; variegati o misti.
Un trombo può essere ostruttivo, se occupa tutto il lume del vaso; parietale, se ne ostruisce solo una parte; a cavaliere, se posto alla biforcazione di due vasi.
Altri termini medici
Emoglobina
Indice:Struttura chimicaFunzioni biologichepigmento, contenuto nei globuli rossi, che conferisce al sangue il caratteristico colore rosso.Struttura chimicaL’emoglobina è una cromoproteina...
Definizione completa
Fonazione
Indice:Le strutture anatomiche della fonazioneIl processo di fonazioneprocesso fisiologico con cui vengono emessi suoni articolati.Le strutture anatomiche della fonazioneGli...
Definizione completa
Pidocchio
Insetto anopluro della famiglia Pediculidi che infesta l’uomo con due diverse specie (Pediculus humanus e Phthirus pubis), in tre forme...
Definizione completa
Dàrtos
Muscolo a fibre lisce, che costituisce una sottile lamina ricca di elementi elastici e connettivi e che aderisce intimamente al...
Definizione completa
Diclofenac
Farmaco del gruppo dei FANS, con elevata attività analgesica, antipiretica, antinfiammatoria. È ben tollerato, anche se presenta effetti collaterali a...
Definizione completa
Malassorbimento
Condizione patologica in cui si ha una riduzione della capacità di assorbimento di alcune, o di gran parte, delle sostanze...
Definizione completa
Ureterostomìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa
Flatulenza
Eccessiva formazione di gas a livello gastrointestinale, per processi fermentativi o putrefattivi, con aumentata eliminazione dei gas stessi attraverso l’ano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
