Collasso Cardiocircolatorio
Definizione medica del termine Collasso Cardiocircolatorio
Ultimi cercati: Ansa cieca, sìndrome dell’ - Appendicectomìa - Fosfatemìa - Lattice - Ogino-Knaus, mètodo di
Definizione di Collasso Cardiocircolatorio
Collasso Cardiocircolatorio
Forma di sincope dovuta a una brusca e notevole caduta della pressione arteriosa del sangue, per insufficienza della funzione di pompa del cuore, per emorragia, esposizione a calore eccessivo ecc.
Molto diffuso è il collasso cardiocircolatorio vaso-vagale (brusca vasodilatazione generalizzata, da attivazione del nervo vago in seguito a forti emozioni).
Molto diffuso è il collasso cardiocircolatorio vaso-vagale (brusca vasodilatazione generalizzata, da attivazione del nervo vago in seguito a forti emozioni).
Altri termini medici
Vasculiti
Processi infiammatori dei vasi sanguigni. Ne esistono diverse forme: in alcune sono interessati quasi esclusivamente i vasi, altre sono associate...
Definizione completa
Aneurisma Ventricolare
Dilatazione localizzata della parete cardiaca, tale da formare una sorta di tasca. In genere rappresenta la complicazione di un infarto...
Definizione completa
Antigenicità
Proprietà di una sostanza di funzionare come antigene, cioè di indurre nell’organismo la produzione di anticorpi specifici o di sensibilizzare...
Definizione completa
Colpoperineoplàstica
(o colpoperineorrafia), intervento di chirurgia plastica attuato in caso di prolassi vaginali, che mira a ricostruire i normali rapporti reciproci...
Definizione completa
Andropausa
Periodo della vita maschile in cui si verifica una progressiva riduzione delle capacità sessuali o procreative; il termine è stato...
Definizione completa
Abulìa
Disturbo della volontà che consiste nell’incapacità di prendere una decisione, di iniziare o portare a termine un’azione in rapporto a...
Definizione completa
Gertsmann, Sìndrome Di
Sindrome causata da lesione, in genere tumorale, del lobo parietale di sinistra del cervello e, in particolare, dei giri sopramarginale...
Definizione completa
Bleomicina
Farmaco antibiotico antitumorale, che agisce grazie alla sua capacità di legame con il DNA, cui segue la rottura della molecola...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622