Prostatectomìa
Definizione medica del termine Prostatectomìa
Ultimi cercati: Colpoplàstica - Osmorecettori - Meteorismo - Giradito - Reumatismo
Definizione di Prostatectomìa
Prostatectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale della prostata.
È indicato nei casi di ipertrofia e di adenoma prostatico; è pure indicato e urgente quando la prostata è sede di carcinoma.
Le modalità e le tecniche di questo intervento variano da caso a caso in rapporto alle particolari condizioni locali: per esempio, a cielo aperto, mediante apertura della vescica, o per via endoscopica, attraverso l’uretra.
La potenza sessuale non subisce variazioni di nota.
In alcuni soggetti, tuttavia, possono stabilirsi disturbi della libido o un’impotenza secondaria su base psicogena.
È indicato nei casi di ipertrofia e di adenoma prostatico; è pure indicato e urgente quando la prostata è sede di carcinoma.
Le modalità e le tecniche di questo intervento variano da caso a caso in rapporto alle particolari condizioni locali: per esempio, a cielo aperto, mediante apertura della vescica, o per via endoscopica, attraverso l’uretra.
La potenza sessuale non subisce variazioni di nota.
In alcuni soggetti, tuttavia, possono stabilirsi disturbi della libido o un’impotenza secondaria su base psicogena.
Altri termini medici
Dopamina
Neuromediatore che deriva dalla DOPA e dà origine alla noradrenalina. La sua ridotta presenza in alcuni nuclei del cervello è...
Definizione completa
Deidrocorticosterone
Ormone corticosteroide prodotto in modesta quantità dalle cellule della corteccia surrenale. Ha attività simile al corticosterone (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa
Metaemoglobina
(o metemoglobina), derivato patologico dell’emoglobina in cui il ferro del gruppo eme è ossidato dallo stato ferroso a quello ferrico...
Definizione completa
Emergenza
Qualsiasi situazione clinica in cui siano minacciate le funzioni vitali come la respirazione, l’attività cardiaca, la circolazione periferica, lo stato...
Definizione completa
Schermografìa
Esame radiologico impiegato nei test di screening per le affezioni tubercolotiche polmonari. Poiché impiega dosi di radiazioni più elevate rispetto...
Definizione completa
Parasimpàtico, Sistema
Indice:componente del sistema nervoso autonomo vegetativo che, insieme al sistema ortosimpatico, regola le funzioni dei singoli organi e l’omeostasi dell’intero...
Definizione completa
Deperimento
Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511