Caricamento...

Prostatectomìa

Definizione medica del termine Prostatectomìa

Ultimi cercati: Stafilococcìa - Trombossani - Albumina - Carbaminoemoglobina - Emotorace

Definizione di Prostatectomìa

Prostatectomìa

Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale della prostata.
È indicato nei casi di ipertrofia e di adenoma prostatico; è pure indicato e urgente quando la prostata è sede di carcinoma.
Le modalità e le tecniche di questo intervento variano da caso a caso in rapporto alle particolari condizioni locali: per esempio, a cielo aperto, mediante apertura della vescica, o per via endoscopica, attraverso l’uretra.
La potenza sessuale non subisce variazioni di nota.
In alcuni soggetti, tuttavia, possono stabilirsi disturbi della libido o un’impotenza secondaria su base psicogena.
947     0

Altri termini medici

Meniscectomìa

Intervento chirurgico per l’asportazione dalla cavità articolare (in particolare, del ginocchio) di uno o più menischi danneggiati o distaccati, responsabili...
Definizione completa

Osteoartrite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, localizzato alle articolazioni e associato a lesioni ossee delle facce articolari. Può essere di origine...
Definizione completa

Fenacetina

Farmaco (appartenente alla famiglia dei FANS) dotato della stessa attività analgesica, antinfiammatoria e antipiretica dell’acido acetilsalicilico, oggi abbandonato perché provoca...
Definizione completa

Leishmaniosi

Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Leishmania, di cui le forme più importanti sono la leishmaniosi viscerale...
Definizione completa

Filariosi

Gruppo di malattie tropicali provocate da vermi nematodi appartenenti al genere Filaria, che invadono i vasi linfatici e il tessuto...
Definizione completa

Petecchia

Emorragia di piccole dimensioni, o puntiforme, con sede nel derma cutaneo o nel corion di una mucosa. È dovuta a...
Definizione completa

Blocco Cardìaco

Indice:Tipi di blocco cardiacoDiagnosi e terapiacondizione patologica in cui la diffusione dell’eccitazione cardiaca nel sistema di conduzione del cuore subisce...
Definizione completa

Paràlisi Laringea

Paralisi di uno o più muscoli della laringe. Si classifica come paralisi centrale o paralisi periferica (ricorrenziale) a seconda della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6435

giorni online

624195

utenti