Caricamento...

Contaminazione Radioattiva

Definizione medica del termine Contaminazione Radioattiva

Ultimi cercati: Estensore - Verapamile - Gastrocnemio - MAO - Antiparotite, vaccinazione

Definizione di Contaminazione Radioattiva

Contaminazione Radioattiva

Inquinamento ambientale da parte di sostanze radioattive, che rappresenta un fattore di rischio per la salute, legato all’insorgenza di patologie tumorali.
La contaminazione ambientale da parte della radioattività presente in natura non rappresenta un problema sanitario rilevante, per i bassi livelli a cui si manifesta.
Ben diversa è la situazione se si considerano le emissioni di sostanze radioattive dovute alle attività umane.
Esperimenti militari di natura nucleare, incidenti nel funzionamento nelle centrali nucleari o problemi relativi al trasporto o allo stoccaggio delle scorie radioattive, possono determinare livelli di contaminazione radioattiva rilevanti, veicolabili dalle correnti d’aria o d’acqua anche a grandi distanze dalle zone di emissione.
In questi casi la contaminazione radioattiva può coinvolgere ampi strati di popolazione, che risulta esposta a dosi significative di radiazioni ionizzanti protratte nel tempo.
Il rilevamento della radioattività ambientale è effettuato in Italia attraverso la rete di monitoraggio nazionale, il cui compito è di mantenere sotto controllo il territorio nazionale nel suo complesso tramite maglie estese e attraverso le reti esistenti attorno agli impianti nucleari per la sorveglianza locale della radioattività.
La normativa italiana definisce i livelli massimi di radioattività ammissibile, individuando “soglie” o livelli di attenzione e livelli di emergenza, che hanno valore dieci volte maggiore dei livelli di attenzione e al disopra dei quali devono essere intraprese le azioni previste dalla normativa stessa.
1.632     0

Altri termini medici

Basocellulare

Uno degli strati che compongono l’epidermide....
Definizione completa

Invecchiamento

Processo biologico che interessa da un lato i tessuti e gli organi di un individuo, dall’altro le facoltà mentali e...
Definizione completa

Patètico, Nervo

Sinonimo di trocleare, nervo....
Definizione completa

Alendronato

Indice:farmaco del gruppo dei difosfonati, inibisce l’attività osteoclastica, opponendosi al riassorbimento osseo. Trova indicazione nell’osteoporosi postmenopausale e nel morbo di...
Definizione completa

Blesità

Disturbo del linguaggio provocato da una situazione anomala degli organi della fonazione o dalla loro alterata motilità, con conseguente sostituzione...
Definizione completa

Kimmestiel-Wilson, Sìndrome Di

Insieme di disturbi dei piccoli vasi arteriosi (microangiopatia) dovuta a diabete, con localizzazione al circolo renale (glomerulosclerosi), alle arterie della...
Definizione completa

Ischialgìa

Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
Definizione completa

Legamento

Formazione di tessuto connettivo fibroso che ha la funzione di tenere fra loro unite due o più strutture anatomiche (per...
Definizione completa

Cura

Procedimento terapeutico, che si avvale di mezzi farmacologici, fisici e climatici o altri, adatto a rimuovere o a migliorare uno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti