Caricamento...

Botriocefalosi

Definizione medica del termine Botriocefalosi

Ultimi cercati: Cetirizina - Cìrcolo arterioso dell’ìride - Talcosi - Pàncreas - Bioelementi

Definizione di Botriocefalosi

Botriocefalosi

Infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone lacustri, negli USA, in Europa, in Giappone.
Le uova del parassita, eliminate per via fecale dagli individui infetti, vengono ingerite da piccoli crostacei, nell’intestino dei quali si sviluppa una larva.
Quando il crostaceo è mangiato da un pesce, la larva matura migra dall’intestino ai tessuti del nuovo ospite.
Ci si infetta mangiando pesce crudo.
La maggior parte delle infezioni è asintomatica o comporta lievi disturbi addominali.
Il problema maggiore causato dalla botriocefalosi è la carenza di vitamina B.
La diagnosi si ottiene mediante esame delle feci.
Per la terapia si usano niclosamide e vitamina B12.
1.237     0

Altri termini medici

Induramento

Sinonimo di indurimento....
Definizione completa

Antìgene

Sostanza che, introdotta nell’organismo, è in grado di indurre la produzione di anticorpi e di reagire con essi. Gli antìgeni...
Definizione completa

Plèurica, Cavità

Lo spazio presente tra i due foglietti pleurici....
Definizione completa

Acrocefalosindattilìa

(o sindrome di Apert), rara sindrome malformativa congenita, che comporta deformità cranio-facciali associate a sindattilia delle mani e dei piedi...
Definizione completa

Arterìola

Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa

Autoclave

Apparecchio chiuso ermeticamente in cui il vapore formato dall’acqua portata a ebollizione fa aumentare la pressione interna, la quale a...
Definizione completa

Massetere

Muscolo della guancia, inserito da un lato sull’arcata zigomatica e dall’altro sulla faccia esterna della branca montante della mandibola. Consente...
Definizione completa

Iperemolisi

Aumento patologico del processo di distruzione dei globuli rossi. Si verifica nel corso di tutte le anemie emolitiche....
Definizione completa

Profilàttico

(o preservativo), contraccettivo meccanico di barriera, costituito da una sottile guaina di gomma da inserire sul pene già eretto, prima...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti