Caricamento...

Intermestruale, Sìndrome

Definizione medica del termine Intermestruale, Sìndrome

Ultimi cercati: Decìdua - Tono (cardiologia) - Amiloride - Botriocèfalo - Telecobaltoterapìa

Definizione di Intermestruale, Sìndrome

Intermestruale, Sìndrome

Insieme di disturbi che si possono osservare nella donna intorno al 14°-15° giorno del ciclo mestruale: dolori ipogastrici, malessere, a volte piccole metrorragie; si pensa legata al fenomeno dell’ovulazione.
La terapia, quando necessaria, prevede l'uso di FANS per controllare il dolore.
1.209     0

Altri termini medici

Sodiemìa

Presenza di sodio nel sangue. Quando è in eccesso, rispetto ai valori fisiologici, si determina ipersodiemia; quando è in difetto...
Definizione completa

Tirosina

Aminoacido precursore di numerosi composti chimici di grande importanza biologica, come la tiroxina, la diossifenilalanina (DOPA), la noradrenalina e l’adrenalina...
Definizione completa

Glucurònide

Composto chimico della serie dei glucosidi, formato dagli epatociti mediante glucuronazione di composti tossici....
Definizione completa

Cinètica

Studio della velocità a cui si svolgono le reazioni chimiche e dei fattori che la influenzano (per esempio, enzimi catalizzatori)...
Definizione completa

Betaterapìa

Terapia effettuata con raggi beta (Rß), ovvero con fasci di elettroni prodotti da acceleratori lineari. A causa dello scarso potere...
Definizione completa

Osteotomìa

Interruzione chirurgica di un osso. Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica. Ha lo scopo di...
Definizione completa

Per Os

Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa

Catalessìa

(o catalessi), fenomeno per cui un soggetto mantiene per un tempo indefinito una certa posizione, in uno stato di inerzia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6341

giorni online

615077

utenti