Caricamento...

Lisuride

Definizione medica del termine Lisuride

Ultimi cercati: Sigmoidee, cavità - Diarrea del viaggiatore - GIP - Ristagno gàstrico - Orgoteina

Definizione di Lisuride

Lisuride

Farmaco impiegato nella terapia antiparkinsoniana.
Ha azione simile alla dopamina (stimola i recettori D2 o inibisce i D1) e attività paragonabile alla bromocriptina, di cui ha gli stessi effetti collaterali e controindicazioni.
1.170     0

Altri termini medici

Iodismo

Condizione tossica conseguente a cure troppo intense a base di iodio. La forma leggera si manifesta con alterazioni infiammatorie delle...
Definizione completa

Disturbo Bipolare II

Nella classificazione DSM IV definisce un quadro clinico caratterizzato da episodi maniacali modesti, tali da essere ancora socialmente accettabili. Vedi...
Definizione completa

Diidroergotamina

Alcaloide della segale cornuta, usato in terapia per l’azione antiadrenergica e alfalitica; indicato nelle cefalee e come stimolante della muscolatura...
Definizione completa

Difesa, Meccanismi Di

Operazioni psichiche, in genere non coscienti, attraverso le quali l’individuo cerca di proteggere il proprio Io da situazioni penose, in...
Definizione completa

Età Gestazionale

Età del feto nel corso della gravidanza....
Definizione completa

Auricoloterapìa

Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa

Sottoioidea, Regione

Regione compresa tra l’osso ioide in alto, lo sterno in basso, i muscoli sternocleidomastoidei di lato, i corpi vertebrali posteriormente...
Definizione completa

Percutànea, Via

Via di somministrazione dei farmaci attraverso la cute....
Definizione completa

Aniridìa

Assenza totale dell’iride, spesso associata a glaucoma congenito....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti