Caricamento...

Lisuride

Definizione medica del termine Lisuride

Ultimi cercati: Ràchide - Aspergillo - Autismo infantile - Pineale, ghiàndola - Castle, fattore di

Definizione di Lisuride

Lisuride

Farmaco impiegato nella terapia antiparkinsoniana.
Ha azione simile alla dopamina (stimola i recettori D2 o inibisce i D1) e attività paragonabile alla bromocriptina, di cui ha gli stessi effetti collaterali e controindicazioni.
1.186     0

Altri termini medici

Focomelìa

Malformazione congenita - classificata tra le disostosi - caratterizzata dalla mancanza, totale o parziale, in un arto, del segmento più...
Definizione completa

Cereali

Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa

Deliriolìtici

Farmaci a effetto antidelirante (vedi anche neurolettici). Tale azione induce un miglioramento delle prestazioni del paziente e delle sue capacità...
Definizione completa

Cromatidio

Ciascuno dei due filamenti che costituiscono un cromosoma. Ogni cromatidio è composto a sua volta da due filamenti detti cromonemi...
Definizione completa

Emolisi

Processo di dissoluzione dei globuli rossi a causa della rottura della loro membrana, con conseguente passaggio dell’emoglobina in soluzione nel...
Definizione completa

Atrioventricolare, Nodo

(o nodo di Aschoff-Tawara), piccola formazione di tessuto miocardico specializzato nella conduzione dell’impulso, nel setto che separa i due atri...
Definizione completa

Acorìa

Assenza congenita dell’iride....
Definizione completa

Lombalgìa

(o lombaggine), dolore localizzato alla regione lombare della colonna vertebrale, provocato da contrattura muscolare. Questa può conseguire a numerosi fattori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti