Caricamento...

Lisuride

Definizione medica del termine Lisuride

Ultimi cercati: Pastorizzazione - Splenografìa - Aurìcolo-temporale, nervo - Culdoscopìa - Mancinismo

Definizione di Lisuride

Lisuride

Farmaco impiegato nella terapia antiparkinsoniana.
Ha azione simile alla dopamina (stimola i recettori D2 o inibisce i D1) e attività paragonabile alla bromocriptina, di cui ha gli stessi effetti collaterali e controindicazioni.
1.110     0

Altri termini medici

Odinofonìa

Emissione dolorosa della voce; si può riscontrare in corso di processi tumorali ulcerati....
Definizione completa

Tromboelastogramma

Vedi tromboelastografia....
Definizione completa

Decelerazione, Trauma Da

Insieme di lesioni interne (soprattutto al pancreas e all’aorta) o ossee (craniche, vertebrali o a carico degli arti inferiori) che...
Definizione completa

Clonidina

Farmaco antipertensivo con azione alfastimolante che, agendo a livello centrale, provoca diminuzione delle resistenze periferiche e della frequenza cardiaca. È...
Definizione completa

Disimpegno

In ostetricia, la successione di movimenti che permettono alla testa del feto di fuoriuscire dal canale del parto, oltre l’orifizio...
Definizione completa

Triiodotironina

Vedi tiroidei, ormoni....
Definizione completa

Dàrtos

Muscolo a fibre lisce, che costituisce una sottile lamina ricca di elementi elastici e connettivi e che aderisce intimamente al...
Definizione completa

Macerato Glicèrico

Nella medicina omeopatica, preparazione risultante dall’azione dissolvente della glicerina diluita su tessuti vegetali in piena crescita, come gemme, germogli, radichelle...
Definizione completa

Febbrìcola

Lieve aumento della temperatura corporea, che risulta compresa fra i 37 e 37,5 °C, caratteristico di molte condizioni morbose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6418

giorni online

622546

utenti