Caricamento...

Genitalità

Definizione medica del termine Genitalità

Ultimi cercati: Coloranti alimentari - Pèlvica, cintura - Chemioteràpici - Vacùolo - Criptorchidismo

Definizione di Genitalità

Genitalità

In psicoanalisi, fase conclusiva dello sviluppo psicosessuale dell’individuo.
Con la piena accettazione del proprio sesso, e superate le fasi pregenitali orale, anale e fallica (in cui il piacere è legato esclusivamente alla stimolazione degli organi genitali), la persona è in grado di avere rapporti completi e gratificanti con un partner del sesso opposto.
1.841     0

Altri termini medici

Nutrizione

Sinonimo di alimentazione....
Definizione completa

Circonduzione

Movimento complesso che coinvolge diversi gruppi muscolari per ottenere la rotazione di un segmento corporeo combinata con spostamenti antero-posteriori e...
Definizione completa

Anomaloscopìa

Tecnica diagnostica per lo studio delle anomalie nella percezione dei colori....
Definizione completa

Coroidosi Miòpica

Atrofia e alterazione pigmentaria della coroide dell’occhio, in corso di forte miopia....
Definizione completa

Catarro

Muco prodotto dalle ghiandole mucipare delle mucose sotto uno stimolo infiammatorio. Sedi più frequenti ne sono le mucose tracheobronchiali, uterine...
Definizione completa

Autopsìa

Esame medico-legale del cadavere eseguito per accertare le cause nei casi di morte violenta o di origine incerta. Consiste in...
Definizione completa

Stiramento

Vedi distorsione....
Definizione completa

Focus

Centro primario e più importante di un processo patologico. Si parla di foci infiammatori per esempio nel caso delle tonsille...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti