Saccarina
Definizione medica del termine Saccarina
Ultimi cercati: Carùncola - Ebola, virus di - Ileostomìa - Insufficienza aòrtica - Idroftalmo
Definizione di Saccarina
Saccarina
Sostanza di sapore dolce, con potere dolcificante circa 500 volte superiore a quello dello zucchero.
Ad altissime dosi (peraltro molto oltre quelle previste dall’impiego come dolcificante) si è dimostrata cancerogena per gli animali, per cui ne è stato vietato l’uso come additivo nell’industria alimentare e in alcuni paesi è stata ritirata dal commercio.
La saccarina, il cui nome chimico è acido ortosulfamidobenzoico, è stata il primo dolcificante sintetico (la sua scoperta risale al 1879).
Ad altissime dosi (peraltro molto oltre quelle previste dall’impiego come dolcificante) si è dimostrata cancerogena per gli animali, per cui ne è stato vietato l’uso come additivo nell’industria alimentare e in alcuni paesi è stata ritirata dal commercio.
La saccarina, il cui nome chimico è acido ortosulfamidobenzoico, è stata il primo dolcificante sintetico (la sua scoperta risale al 1879).
Altri termini medici
Settoplàstica
Intervento chirurgico mirante a ricollocare sulla linea mediana le parti di setto nasale dislocate o deformate, senza ricorrere all’asportazione totale...
Definizione completa
Monocito-macrofago
Indice:La fagocitosi professionistaLa fagocitosi immunecellula del sistema immunitario (leucociti) dal nucleo reniforme e di grandi dimensioni (12-20 µm). I monociti...
Definizione completa
Duodenoenterostomìa
Comunicazione fra duodeno e intestino tenue, realizzata per mezzo di intervento chirurgico....
Definizione completa
Macroglobulina
Globulina di elevato peso molecolare, di grandi dimensioni e di forma stellata, che costituisce la classe M delle immunoglobuline (IgM)...
Definizione completa
AMPc
(o, più correttamente, 3,5-AMPc), sigla per 3,5-adenosinmonofosfato ciclico (vedi segnalazioni dirette)....
Definizione completa
Otorrea
Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio. Può essere sierosa, mucosa, mucopurulenta o purulenta; talvolta è fetida. La quantità varia in rapporto alla...
Definizione completa
Gran Dorsale, Muscolo
Muscolo che si inserisce a livello prossimale nel solco bicipitale dell’omero, mentre distalmente si articola con le apofisi spinose delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913