Caricamento...

Cistopielite

Definizione medica del termine Cistopielite

Ultimi cercati: Afta - Sacrali, arterie - Macroglobulina - Sensibilità - Macrotìa

Definizione di Cistopielite

Cistopielite

Infezione che coinvolge la vescica, gli ureteri e i bacinetti renali (ossia le vie urinarie che collegano i reni alla vescica).
I microrganismi più frequentemente responsabili di cistopielite sono Escherichia coli Proteus, Pseudomonas aeruginosa, stafilococchi e streptococchi.
I sintomi sono: febbre che, preceduta da brivido intenso, raggiunge rapidamente i 39-40 °C, per scendere poi bruscamente e ripetersi nei giorni seguenti con le stesse caratteristiche; dolore localizzato alla loggia renale, che s’irradia verso il basso fino alla radice della coscia; frequente stimolo a urinare; presenza di globuli bianchi o di pus nelle urine, che assumono un aspetto torbido.
La terapia consiste nel riposo assoluto, nella somministrazione di chemioterapici e antibiotici, e nell’eventuale rimozione delle cause favorenti (stasi urinaria, malformazione delle vie urinarie, calcoli ecc.).
La cistopielite è particolarmente frequente durante la gravidanza.
1.128     0

Altri termini medici

Kawasaki, Sindrome Di

Vasculite tipica dell’età pediatrica che costituisce la causa più frequente di cardiopatia acquisita nell’infanzia. Si manifesta con febbre prolungata, esantema...
Definizione completa

Cherion

Sinonimo di kerion....
Definizione completa

Manìa

Stato psicopatologico contrassegnato particolarmente da ipereccitazione, euforia, logorrea, fuga di idee, iperattività motoria ecc. Nelle forme più lievi (ipomania) si...
Definizione completa

Geode

Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa

Chetotifene

Farmaco antiasmatico, agisce inibendo il PAF (fattore di attivazione piastrinica), potente induttore di costrizione bronchiale. Si impiega soprattutto in età...
Definizione completa

Mucolìtici

Gruppo eterogeneo di farmaci che agiscono sulle cellule caliciformi mucipare dell'albero bronchiale, ottenendo una fluidificazione del muco da queste prodotto...
Definizione completa

Spiramicina

Antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi, molto utilizzato nella profilassi e nella terapia delle infezioni dentali....
Definizione completa

Craniosinostosi

Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti