Caricamento...

Lipodistrofìa

Definizione medica del termine Lipodistrofìa

Ultimi cercati: Arteriectomìa - Chiòcciola - Clotrimazolo - Disgnazìa - Midrìasi

Definizione di Lipodistrofìa

Lipodistrofìa

Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo.
Esempi di lipodistrofìa sono: la lipodistrofìa di Barraquer-Simon, che colpisce prevalentemente le donne nella parte superiore del corpo, mentre nella parte inferiore il pannicolo adiposo è normale o aumentato; il morbo di Dercum o adiposalgia con formazione di noduli di grasso simmetrici e dolenti al tronco e alle estremità; la steatopigia, con accumulo mostruoso di grasso alle natiche.
Un quadro di lipodistrofìa si osserva anche nel caso di soggetti che hanno frequenti infezioni sottocutanee, come accade in pazienti con diabete mellito o in tossicomani.
La sintomatologia della lipodistrofìa è generalmente il dolore, soprattutto evocato dalla pressione, nelle zone di degenerazione del grasso.
896     0

Altri termini medici

Prenilamina

Farmaco alfalitico che agisce soprattutto a livello cardiaco, determinando una diminuzione della richiesta energetica, un miglioramento del bilancio di ossigeno...
Definizione completa

Papilloma

Formazione patologica dell’epitelio della cute e (più frequentemente) delle mucose, costituita da proliferazioni epiteliali ramificate o lobulate, sostenute da uno...
Definizione completa

Demenza Senile

Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa

Parametrite

Processo infiammatorio localizzato nel parametrio. È lieve nelle forme sierose, intenso nelle forme purulente con formazione di ascessi nel retto...
Definizione completa

Squama

Aggregazione di lamelle cornee che si distaccano dalla superficie cutanea in maniera visibile. La squama può rappresentare un elemento iniziale...
Definizione completa

Wernicke, Encefalopatia Di

Quadro psicotico acuto con disturbi della coscienza, deliri, allucinazioni, ipertonia, discinesia. È presente nell’alcolismo....
Definizione completa

Etiologìa

Sinonimo di eziologia....
Definizione completa

Colite Da Antibiòtici

(o colite pseudomembranosa), infiammazione del colon provocata da una prolungata assunzione di antibiotici. La flora batterica normalmente presente nel colon...
Definizione completa

Glanzmann, Tromboastenìa Di

Grave piastrinopatia congenita a carattere autosomico recessivo, provocata da un difetto di aggregazione delle piastrine e caratterizzata da emorragie spontanee...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti