Caricamento...

Lipodistrofìa

Definizione medica del termine Lipodistrofìa

Ultimi cercati: Fibro-elastosi - Tubercùlidi - Miconazolo - Cistoproctostomìa - Fotoallergìa

Definizione di Lipodistrofìa

Lipodistrofìa

Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo.
Esempi di lipodistrofìa sono: la lipodistrofìa di Barraquer-Simon, che colpisce prevalentemente le donne nella parte superiore del corpo, mentre nella parte inferiore il pannicolo adiposo è normale o aumentato; il morbo di Dercum o adiposalgia con formazione di noduli di grasso simmetrici e dolenti al tronco e alle estremità; la steatopigia, con accumulo mostruoso di grasso alle natiche.
Un quadro di lipodistrofìa si osserva anche nel caso di soggetti che hanno frequenti infezioni sottocutanee, come accade in pazienti con diabete mellito o in tossicomani.
La sintomatologia della lipodistrofìa è generalmente il dolore, soprattutto evocato dalla pressione, nelle zone di degenerazione del grasso.
943     0

Altri termini medici

Pediatrìa

Disciplina che ha per oggetto quanto concerne la salute fisica e psichica del bambino dalla nascita alla pubertà....
Definizione completa

Antipertosse, Vaccinazione

Vaccinazione contro la pertosse; non obbligatoria ma consigliata a partire dal 3° mese di vita. Il vaccino è costituito dal...
Definizione completa

Ipertensione Polmonare

Aumento della pressione sanguigna nel circolo polmonare. I meccanismi principali attraverso i quali si può instaurare una ipertensione polmonare sono:...
Definizione completa

Fibrati

Farmaci ipolipemizzanti, agiscono aumentando l’attività dell’enzima lipoproteinlipasi con conseguente riduzione dei trigliceridi. Da evitare in caso di patologie epatiche, favoriscono...
Definizione completa

Autoaggressione

Processo per cui un organismo genera fattori patogeni per i propri organi o funzioni. È il meccanismo che sta alla...
Definizione completa

Giradito

Vedi patereccio....
Definizione completa

Sotalolo

Farmaco betabloccante puro, impiegato come antipertensivo. Presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso dei betabloccanti....
Definizione completa

Duodenite

Malattia infiammatoria, acuta o cronica, della mucosa duodenale. Si tratta di un disturbo legato perlopiù a infiammazioni epatiche, pancreatiche, delle...
Definizione completa

Scorbuto

Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6452

giorni online

625844

utenti