Caricamento...

Lipodistrofìa

Definizione medica del termine Lipodistrofìa

Ultimi cercati: Pamidronato - Pianta del piede - Sonnolenza - Mitosi - Pick, malattìa di

Definizione di Lipodistrofìa

Lipodistrofìa

Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo.
Esempi di lipodistrofìa sono: la lipodistrofìa di Barraquer-Simon, che colpisce prevalentemente le donne nella parte superiore del corpo, mentre nella parte inferiore il pannicolo adiposo è normale o aumentato; il morbo di Dercum o adiposalgia con formazione di noduli di grasso simmetrici e dolenti al tronco e alle estremità; la steatopigia, con accumulo mostruoso di grasso alle natiche.
Un quadro di lipodistrofìa si osserva anche nel caso di soggetti che hanno frequenti infezioni sottocutanee, come accade in pazienti con diabete mellito o in tossicomani.
La sintomatologia della lipodistrofìa è generalmente il dolore, soprattutto evocato dalla pressione, nelle zone di degenerazione del grasso.
870     0

Altri termini medici

Clitoridectomìa

Asportazione della clitoride, che in campo medico trova indicazione solo nei rarissimi casi di tumore dell’organo. Pratica diffusa in alcune...
Definizione completa

Idrocele

Versamento patologico di liquido sieroso nel testicolo, o più precisamente nello spazio esistente tra i due lembi della tunica vaginale...
Definizione completa

Esòfago, Tumori Dell’

Tumori per la maggior parte costituiti da carcinomi di origine epiteliale (di tipo squamoso o spinocellulare) con una minima quota...
Definizione completa

Klebsiella Pneumonìae

(famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile, che provoca infezioni cutanee, respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari, del peritoneo, nonché...
Definizione completa

Coronarie, Arterie

Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa

Bioclimatologìa

Disciplina che si occupa dei rapporti, diretti o indiretti, fra le caratteristiche fisiche e chimiche dell’ambiente e i viventi....
Definizione completa

Mìmici

Muscoli pellicciai della faccia, che determinano la mimica del volto. I principali tra essi sono: il muscolo epicranico (formato da...
Definizione completa

Capsulotomìa

Incisione di una capsula: per esempio, della capsula del cristallino nell’operazione di cataratta, di una capsula articolare o renale....
Definizione completa

Autosoma

Ciascuno dei cromosomi presenti in ogni cellula a coppie identiche per la forma e il numero, e privi di influenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti