Caricamento...

Butirrofenoni

Definizione medica del termine Butirrofenoni

Ultimi cercati: Ipogammaglobulinemìa - Kussmaul, respiro di - Nervoso, sistema - Acetilcolina - Irsutismo

Definizione di Butirrofenoni

Butirrofenoni

Farmaci appartenenti al gruppo dei neurolettici.
Hanno attività sedativa, antimaniacale, antidelirante e antiallucinatoria; insieme alle fenotiazine sono i farmaci più impiegati nel trattamento delle psicosi acute e croniche.
Il meccanismo di azione consiste nel blocco dei recettori per le catecolamine, con conseguente incremento del loro avvicendamento.
Il composto più noto è l’aloperidolo.
Per l’azione sedativa i butirrofenoni sono indicati negli stati di eccitamento psicomotorio, di tipo distimico (maniacale), schizofrenico o altro.
Tra gli effetti collaterali sono disturbi extrapiramidali e ipotensione ortostatica.
Le principali controindicazioni e le precauzioni da osservare sono quelle relative ai neurolettici in genere (patologie extrapiramidali, cardiopatie, epilessia e gravidanza).
La terapia prolungata con neurolettici è associata alla comparsa di discinesia tardiva nel 10-20% dei casi.
1.317     0

Altri termini medici

Tube, Chiusura Delle

Tecnica di sterilizzazione femminile che consiste nella resezione e legatura, o nell’applicazione di graffette, o nell’elettrocoagulazione, delle salpingi (o tube)...
Definizione completa

Neurone

Cellula che rappresenta l’unità fondamentale del sistema nervoso. È costituito da un corpo cellulare (pirenoforo), che può variare per forma...
Definizione completa

Interferenza Virale

In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa

Riflesso Di Prensione

(o grasping), riflesso presente nel neonato, che si evoca esercitando una modesta pressione sul palmo della mano o sulla pianta...
Definizione completa

Kultschitzsky, Cellule Di

Cellule di tipo neuroendocrino presenti nella mucosa bronchiale....
Definizione completa

Frèmito Vocale Tàttile

(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi...
Definizione completa

Valsalva, Manovra Di

Manovra mediante la quale si aumenta la pressione nel rinofaringe, riequilibrando la pressione sulla membrana del timpano. Si esegue, dopo...
Definizione completa

Epitrocleite

Infiammazione dell’articolazione del gomito....
Definizione completa

Avvelenamento

Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti