Caricamento...

Agrafìa

Definizione medica del termine Agrafìa

Ultimi cercati: Coxa - àrea Celsi - Biòssido di carbonio - Emètici - Lume

Definizione di Agrafìa

Agrafìa

Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori.
Nell’ambito dell’agrafìa possono essere variamente compromesse la scrittura spontanea, quella sotto dettatura e quella per copiatura.
L’agrafìa pura pare associata a lesioni dell’area parietale postero-superiore dell’emisfero cerebrale sinistro.
L’agrafìa è però spesso associata ad agnosia e acalculia nell’ambito della sindrome di Gerstmann, e alle afasie di Broca e di Wernicke (vedi afasia).
879     0

Altri termini medici

Gelatina

Miscela proteica ottenuta dal collagene e dai materiali che ne sono ricchi; ha la proprietà di disciogliersi in acqua calda...
Definizione completa

Medicina Legale

Branca della medicina che affronta temi biologici e medico-chirurgici in relazione alle questioni giudiziarie e più in generale alle scienze...
Definizione completa

Magnesio

Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa

Sudore, Test Del

Esame eseguito mediante misurazione della concentrazione, nel test del sudore, degli ioni sodio, cloro e potassio allo scopo di identificare...
Definizione completa

Artrosinovite

Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa

Metemoglobina

Sinonimo di metaemoglobina....
Definizione completa

Econazolo

Farmaco antimicotico locale, indicato in tutte le dermatomicosi e nelle candidosi vaginali. È attivo anche nei confronti dei batteri gram-positivi...
Definizione completa

Acqua Ossigenata

Nome d’uso del perossido di idrogeno, farmaco disinfettante, decolorante, emostatico. Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i...
Definizione completa

Duodeno

Prima porzione dell’intestino tenue, accollato alla parete posteriore della cavità addominale, dietro il peritoneo parietale. È lungo 24-30 cm, ha...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti