Agrafìa
Definizione medica del termine Agrafìa
Ultimi cercati: Willis, cìrcolo di - Mecloqualone - Uretrale, bulbo - Wallenberg, sìndrome di - Coagulazione del sangue
Definizione di Agrafìa
Agrafìa
Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori.
Nell’ambito dell’agrafìa possono essere variamente compromesse la scrittura spontanea, quella sotto dettatura e quella per copiatura.
L’agrafìa pura pare associata a lesioni dell’area parietale postero-superiore dell’emisfero cerebrale sinistro.
L’agrafìa è però spesso associata ad agnosia e acalculia nell’ambito della sindrome di Gerstmann, e alle afasie di Broca e di Wernicke (vedi afasia).
Nell’ambito dell’agrafìa possono essere variamente compromesse la scrittura spontanea, quella sotto dettatura e quella per copiatura.
L’agrafìa pura pare associata a lesioni dell’area parietale postero-superiore dell’emisfero cerebrale sinistro.
L’agrafìa è però spesso associata ad agnosia e acalculia nell’ambito della sindrome di Gerstmann, e alle afasie di Broca e di Wernicke (vedi afasia).
Altri termini medici
Caffè
Bevanda aromatica, che fa parte degli alimenti cosiddetti nervini, cioè di quei prodotti vegetali che contengono modeste quantità di sostanze...
Definizione completa
Plasmina
Enzima proteolitico derivato dalla conversione del plasminogeno nel corso del processo di fibrinolisi (dissoluzione del coagulo)....
Definizione completa
Arterite
Termine generico con cui si indicano le lesioni arteriose di origine infiammatoria. Nella maggior parte dei casi rientrano nell’ambito di...
Definizione completa
Congelamento
Lesione provocata dal freddo su singole parti del corpo; si distingue dall’ipotermia, che comporta un danno generale all’organismo, anche se...
Definizione completa
Cordone Ombelicale
(o funicolo ombelicale), fascio vascolare che collega il feto alla madre, tramite il quale si svolgono gli scambi nutritizi. È...
Definizione completa
Batmòtropo
Si dice di tutto ciò che influenza l’eccitabilità della fibra muscolare, in particolare quella cardiaca....
Definizione completa
Ipolipemizzanti
Farmaci in grado di ridurre la concentrazione dei lipidi nel sangue. Si distinguono diverse classi di ipolipemizzanti sulla base del...
Definizione completa
Sucralfato
Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa
Pronto Soccorso
Reparto dell’ospedale adibito all’accettazione dei casi urgenti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5224
giorni online
506728