àcino
Definizione medica del termine àcino
Ultimi cercati: Colite ulcerosa - Emiatrofia facciale progressiva - Broncorrea - Mieloblasto - Fibre alimentari
Definizione di àcino
àcino
Termine generico col quale si indicano formazioni anatomiche varie, dalla comune forma simile a un acino d’uva, che si aprono all’esterno con un dotto.
Se ne trovano nelle ghiandole esocrine della mammella, nel fegato, nel pancreas ecc.
Gli àcini polmonari sono piccolissime formazioni sferoidali la cui superficie è bernoccoluta per la presenza di una quantità di diverticoli, detti alveoli polmonari, nei quali si producono gli scambi gassosi fra il sangue e l’aria.
Se ne trovano nelle ghiandole esocrine della mammella, nel fegato, nel pancreas ecc.
Gli àcini polmonari sono piccolissime formazioni sferoidali la cui superficie è bernoccoluta per la presenza di una quantità di diverticoli, detti alveoli polmonari, nei quali si producono gli scambi gassosi fra il sangue e l’aria.
Altri termini medici
Ibridoma
Cellula ottenuta in laboratorio dalla fusione di cellule di plasmocitoma di topo con linfociti murini provenienti dalla milza di animali...
Definizione completa
Incubazione
Periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un agente patogeno penetra nell’organismo e la manifestazione dei primi...
Definizione completa
Perone
(o fibula), osso lungo della gamba, situato parallelamente e lateralmente alla tibia, con cui si articola alle estremità superiore e...
Definizione completa
Derma
Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa
Metatarso
Porzione dello scheletro del piede, posta tra il tarso e le dita, corrispondente all’impalcatura ossea della pianta. È costituito da...
Definizione completa
Piramidali, Cèllule
Elementi del tessuto nervoso della corteccia cerebrale caratterizzati dalla forma a piramide (con base rivolta verso l’interno della corteccia stessa)...
Definizione completa
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
