àcino
Definizione medica del termine àcino
Ultimi cercati: Tubulonefrosi - Fabry, malattia di - Bile - Melanocito - Succussione
Definizione di àcino
àcino
Termine generico col quale si indicano formazioni anatomiche varie, dalla comune forma simile a un acino d’uva, che si aprono all’esterno con un dotto.
Se ne trovano nelle ghiandole esocrine della mammella, nel fegato, nel pancreas ecc.
Gli àcini polmonari sono piccolissime formazioni sferoidali la cui superficie è bernoccoluta per la presenza di una quantità di diverticoli, detti alveoli polmonari, nei quali si producono gli scambi gassosi fra il sangue e l’aria.
Se ne trovano nelle ghiandole esocrine della mammella, nel fegato, nel pancreas ecc.
Gli àcini polmonari sono piccolissime formazioni sferoidali la cui superficie è bernoccoluta per la presenza di una quantità di diverticoli, detti alveoli polmonari, nei quali si producono gli scambi gassosi fra il sangue e l’aria.
Altri termini medici
Eritrodermìa
Malattia caratterizzata da un eritema generalizzato e persistente, a cui si accompagna una più o meno intensa desquamazione della pelle...
Definizione completa
Actina
Proteina che insieme alla miosina e alla tropomiosina forma il gruppo di proteine di struttura del tessuto muscolare. Esiste in...
Definizione completa
Cheyne-Stokes, Respiro Di
Respiro patologico di notevole gravità, caratterizzato da atti respiratori di profondità lentamente crescente e decrescente, alternati a pause di apnea...
Definizione completa
Alfastimolanti
Farmaci che potenziano l’effetto dell’adrenalina e della noradrenalina agendo sui recettori alfa-adrenergici. Vengono usati in caso di ipotensione e shock...
Definizione completa
Antiemètici
Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito. Il loro impiego deve essere associato a misure generali:...
Definizione completa
Crurale
Si dice di formazione che ha attinenza con la coscia o, più esattamente, con il femore (per esempio, arteria crurale...
Definizione completa
Frènico
Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa
Oscillografìa
Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091