àcino
Definizione medica del termine àcino
Ultimi cercati: Apoplèttico, colpo - Esami di laboratorio - Paracetamolo - Benzalconio cloruro - LH
Definizione di àcino
àcino
Termine generico col quale si indicano formazioni anatomiche varie, dalla comune forma simile a un acino d’uva, che si aprono all’esterno con un dotto.
Se ne trovano nelle ghiandole esocrine della mammella, nel fegato, nel pancreas ecc.
Gli àcini polmonari sono piccolissime formazioni sferoidali la cui superficie è bernoccoluta per la presenza di una quantità di diverticoli, detti alveoli polmonari, nei quali si producono gli scambi gassosi fra il sangue e l’aria.
Se ne trovano nelle ghiandole esocrine della mammella, nel fegato, nel pancreas ecc.
Gli àcini polmonari sono piccolissime formazioni sferoidali la cui superficie è bernoccoluta per la presenza di una quantità di diverticoli, detti alveoli polmonari, nei quali si producono gli scambi gassosi fra il sangue e l’aria.
Altri termini medici
Chemioteràpici
Farmaci di sintesi che agiscono sulle malattie dovute a infezione microbica, interferendo su un processo vitale del microrganismo, senza influenzare...
Definizione completa
Disinserzione Retìnica
Distacco totale o parziale della periferia retinica, a livello dell’ora serrata, cioè della zona più sottile della retina. È uno...
Definizione completa
Linguale, Arteria
Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa
Kerìon
(o kerion celsi), infezione micotica cutanea superficiale inquadrabile nel capitolo delle tigne, caratterizzata da processi infiammatori e infiltrativi e sostenuta...
Definizione completa
Tesaurismosi
Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
Definizione completa
Alfalìtici
Farmaci che bloccano gli effetti della stimolazione dei recettori alfa da parte dell’adrenalina e della noradrenalina (vasocostrizione periferica, contrazione della...
Definizione completa
Osservazione Motoscòpica
Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Cardiotocografìa
Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650