Caricamento...

Istològico, Esame

Definizione medica del termine Istològico, Esame

Ultimi cercati: Pneumoconiosi - Induramento - Midollo òsseo, esame del - Acqua minerale - Ageusìa

Definizione di Istològico, Esame

Istològico, Esame

Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare la natura del processo patologico (per esempio, la natura benigna o maligna di un tumore) ed eventualmente la sua estensione.
L’esame viene effettuato sui tessuti asportati durante l’intervento chirurgico, su campioni prelevati post mortem o su frammenti di tessuto vitale ottenuti mediante biopsia.
Normalmente, i frammenti di tessuto vengono dapprima “fissati” (per evitare la decomposizione) in apposite soluzioni (per esempio, formalina), disidratati, inclusi in paraffina (per renderli consistenti e adatti al taglio) e tagliati in sezioni di pochi µm di spessore, mediante un apposito strumento, detto microtomo.
Le sezioni vengono infine poste su un vetrino porta-oggetto e colorate con un’ampia gamma di tecniche e coloranti (per esempio, ematossilina o eosina).
Una procedura più rapida per ottenere diagnosi istologica già durante l’intervento chirurgico è l’esame delle fettine di tessuto contemporaneamente congelate e sezionate mediante apposito microtomo congelatore: in pochi minuti il chirurgo può così decidere, per esempio, in caso di nodulo mammario sospetto, se asportare il solo nodulo oppure anche, parzialmente o tutta, la mammella e i linfonodi ascellari.
1.808     0

Altri termini medici

Fluorangiografia

Vedi fluorografia digitale....
Definizione completa

Fibroblasto

Cellula del mesenchima embrionale che, durante lo sviluppo del tessuto connettivo, dà origine alle fibre della sostanza fondamentale; cessata tale...
Definizione completa

Confusionale, Stato

(o confusione mentale), stato caratterizzato da un’alterazione parziale della coscienza, in cui le funzioni cerebrali superiori sono disorganizzate; in particolare...
Definizione completa

Actomiosina

Molecola complessa formata da miosina e actina; svolge un ruolo importante nella contrazione muscolare....
Definizione completa

Psoraleni

Composti chimici presenti in natura dotati di azione fotosensibilizzante. Assorbono i raggi ultravioletti e inducono alterazioni biologiche nelle cellule formando...
Definizione completa

PSA, Antigene Prostata-specifico

Proteina prodotta sia dall’epitelio prostatico normale sia da quello tumorale. La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata...
Definizione completa

Anoftalmìa

Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare....
Definizione completa

Paraplegìa

Paralisi completa ai due arti inferiori. La paraplegìa può essere di origine centrale, per lesione encefalica (lobulo paracentrale bilaterale) o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti