Istològico, Esame
Definizione medica del termine Istològico, Esame
Ultimi cercati: Paradenzio - Ipertimismo - Callo òsseo - Pancreatite - Macrosomìa
Definizione di Istològico, Esame
Istològico, Esame
Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare la natura del processo patologico (per esempio, la natura benigna o maligna di un tumore) ed eventualmente la sua estensione.
L’esame viene effettuato sui tessuti asportati durante l’intervento chirurgico, su campioni prelevati post mortem o su frammenti di tessuto vitale ottenuti mediante biopsia.
Normalmente, i frammenti di tessuto vengono dapprima “fissati” (per evitare la decomposizione) in apposite soluzioni (per esempio, formalina), disidratati, inclusi in paraffina (per renderli consistenti e adatti al taglio) e tagliati in sezioni di pochi µm di spessore, mediante un apposito strumento, detto microtomo.
Le sezioni vengono infine poste su un vetrino porta-oggetto e colorate con un’ampia gamma di tecniche e coloranti (per esempio, ematossilina o eosina).
Una procedura più rapida per ottenere diagnosi istologica già durante l’intervento chirurgico è l’esame delle fettine di tessuto contemporaneamente congelate e sezionate mediante apposito microtomo congelatore: in pochi minuti il chirurgo può così decidere, per esempio, in caso di nodulo mammario sospetto, se asportare il solo nodulo oppure anche, parzialmente o tutta, la mammella e i linfonodi ascellari.
L’esame viene effettuato sui tessuti asportati durante l’intervento chirurgico, su campioni prelevati post mortem o su frammenti di tessuto vitale ottenuti mediante biopsia.
Normalmente, i frammenti di tessuto vengono dapprima “fissati” (per evitare la decomposizione) in apposite soluzioni (per esempio, formalina), disidratati, inclusi in paraffina (per renderli consistenti e adatti al taglio) e tagliati in sezioni di pochi µm di spessore, mediante un apposito strumento, detto microtomo.
Le sezioni vengono infine poste su un vetrino porta-oggetto e colorate con un’ampia gamma di tecniche e coloranti (per esempio, ematossilina o eosina).
Una procedura più rapida per ottenere diagnosi istologica già durante l’intervento chirurgico è l’esame delle fettine di tessuto contemporaneamente congelate e sezionate mediante apposito microtomo congelatore: in pochi minuti il chirurgo può così decidere, per esempio, in caso di nodulo mammario sospetto, se asportare il solo nodulo oppure anche, parzialmente o tutta, la mammella e i linfonodi ascellari.
Altri termini medici
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Ptialina
Enzima digestivo presente nella saliva; agisce degradando gli amidi complessi a maltosio....
Definizione completa
Risonanza Magnètica Nucleare
(o RMN), tecnica diagnostica che frutta gli effetti di un campo magnetico di elevata intensità. Le forze generate dal campo...
Definizione completa
Surrenali, Vene
Vasi venosi che raccolgono il sangue refluo dai surreni e lo portano nelle vene renali....
Definizione completa
Mesenterica Superiore, Arteria
Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa
Cloxacillina
Antibiotico appartenente al gruppo delle penicilline. È dotato di notevole stabilità in ambiente acido ed è quindi impiegato per via...
Definizione completa
Rachitismo
Malattia dello scheletro dovuta a una carenza di vitamina D o a un insufficiente apporto alimentare di calcio, o alla...
Definizione completa
Subàcquei, Patologìa Dei
Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Piloro
Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno. È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5495
giorni online
533015