Glicogenolisi
Definizione medica del termine Glicogenolisi
Ultimi cercati: Coxalgìa - Labirinto - Zigomàtica, arcata - Cromatidio - Epirubicina
Definizione di Glicogenolisi
Glicogenolisi
Processo di demolizione del glicogeno, utilizzato dall’organismo per ottenere molecole più semplici e disponibili prontamente, come il glucosio.
La glicogenolisi è stimolata dall’adrenalina e dal glucagone, ed è inibita dall’insulina.
Molti enzimi sono coinvolti nella demolizione del glicogeno: anomalie a carico di questi enzimi portano a ipoglicemia (per esempio, carenza di glucosio-6-fosfatasi, o malattia di von Gierke).
La glicogenolisi è stimolata dall’adrenalina e dal glucagone, ed è inibita dall’insulina.
Molti enzimi sono coinvolti nella demolizione del glicogeno: anomalie a carico di questi enzimi portano a ipoglicemia (per esempio, carenza di glucosio-6-fosfatasi, o malattia di von Gierke).
Altri termini medici
Bicarbonato Di Sodio
Composto chimico debolmente alcalino, usato come farmaco antiacido, in particolare come neutralizzante dell’acido cloridrico; porta all’aumento della riserva di alcali...
Definizione completa
Riproduzione
Funzione fondamentale di tutti gli esseri viventi che permette a ogni organismo di produrre altri individui della stessa specie, assicurandone...
Definizione completa
Tenìasi
(o verme solitario), infestazione dell’organismo umano da parte di vermi piatti (vedi cestode) quali Taenia solium, Taenia saginata, Hymenolepis nana...
Definizione completa
Cavernosometrìa
Indagine diagnostica per lo studio dell’impotenza. Si induce un’erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si...
Definizione completa
Occìpite
Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale. Per estensione, sinonimo dell’osso stesso....
Definizione completa
Odinofagìa
Deglutizione dolorosa, dovuta a cause primitive o secondarie, in cui può mancare la componente organica. A differenza della disfagia organica...
Definizione completa
Audiogramma
(o curva audiometrica), grafico dei valori soglia per via aerea e per via ossea ricercati nell’audiometria tonale liminare per ciascuna...
Definizione completa
Bòrico, àcido
Acido debole usato come antisettico per uso esterno in soluzione acquosa....
Definizione completa
Orciprenalina
O metaproterenolo, farmaco adrenergico beta2-stimolante selettivo. Possiede infatti una spiccata azione broncodilatatrice, anche se esercita pure effetti stimolanti sul cuore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
