Glicogenolisi
Definizione medica del termine Glicogenolisi
Ultimi cercati: Diete dimagranti - Goserelin - Guillain-Barré, sìndrome di - Manovra - Tracheobroncoscopìa
Definizione di Glicogenolisi
Glicogenolisi
Processo di demolizione del glicogeno, utilizzato dall’organismo per ottenere molecole più semplici e disponibili prontamente, come il glucosio.
La glicogenolisi è stimolata dall’adrenalina e dal glucagone, ed è inibita dall’insulina.
Molti enzimi sono coinvolti nella demolizione del glicogeno: anomalie a carico di questi enzimi portano a ipoglicemia (per esempio, carenza di glucosio-6-fosfatasi, o malattia di von Gierke).
La glicogenolisi è stimolata dall’adrenalina e dal glucagone, ed è inibita dall’insulina.
Molti enzimi sono coinvolti nella demolizione del glicogeno: anomalie a carico di questi enzimi portano a ipoglicemia (per esempio, carenza di glucosio-6-fosfatasi, o malattia di von Gierke).
Altri termini medici
Urolitìasi
Formazione di calcoli nelle vie urinarie, specie nel bacinetto renale e nella vescica....
Definizione completa
Piretanide
Farmaco diuretico che blocca il riassorbimento di sodio e cloro nel tratto ascendente dell’ansa di Henle e nei tubuli renali...
Definizione completa
Iosamicina
Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro d’azione dell’eritromicina, ma attivo anche su alcuni batteri resistenti...
Definizione completa
Càlcolo
Concrezione di sali minerali che si forma soprattutto nelle cavità organiche o nei dotti ghiandolari per precipitazione e aggregazione dei...
Definizione completa
Acuto
Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa
Sjörgren, Sìndrome Di
Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da riduzione della secrezione lacrimale (xeroftalmia) e salivare (xerostomia). Di solito è associata all’artrite reumatoide, anche...
Definizione completa
Carbossilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano le reazioni di condensazione dell’anidride carbonica con sostanze organiche di varia natura, quali chetoni, aldeidi...
Definizione completa
Parotidectomìa
Asportazione chirurgica di una ghiandola parotide, indicata nei casi di tumore, di processi purulenti, di calcoli salivari con complicazioni infiammatorie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511