Colecistografìa
Definizione medica del termine Colecistografìa
Ultimi cercati: Dermatofìzie - Acqua bòrica - ADS - Afrodisìaci - Disinfestanti
Definizione di Colecistografìa
Colecistografìa
Esame radiologico con mezzo di contrasto per lo studio della funzionalità della colecisti e dell’anatomia delle vie biliari.
La sera precedente il giorno dell’esame il paziente deve assumere per bocca il mezzo di contrasto iodato (per esempio, acido iopanoico) che viene normalmente concentrato nella colecisti; il mattino dell’esame vengono effettuate radiografie della regione colecistica.
La mancata opacizzazione della colecisti è in genere indicativa di qualche patologia a carico dell’organo e, solitamente, della presenza di calcoli.
Oggi la colecistografia è praticamente soppiantata dall'ecografia epatica.
La sera precedente il giorno dell’esame il paziente deve assumere per bocca il mezzo di contrasto iodato (per esempio, acido iopanoico) che viene normalmente concentrato nella colecisti; il mattino dell’esame vengono effettuate radiografie della regione colecistica.
La mancata opacizzazione della colecisti è in genere indicativa di qualche patologia a carico dell’organo e, solitamente, della presenza di calcoli.
Oggi la colecistografia è praticamente soppiantata dall'ecografia epatica.
Altri termini medici
Piaga
Ulcerazione della cute o di una mucosa che tende a guarire mediante la formazione di tessuto di granulazione. Le piaghe...
Definizione completa
Corpo Ciliare
Parte dell’occhio posta tra coroide e iride. Ha una porzione muscolare (muscolo ciliare) che provvede all’accomodazione, e una secernente che...
Definizione completa
Folati
Vitamine necessarie alla sintesi di alcuni aminoacidi, della colina, e delle basi azotate. È presente nei vegetali a foglia, nelle...
Definizione completa
Chinino
Solfato basico di chinina, usato come farmaco antimalarico. Per la sua tossicità è usato limitatamente ai casi resistenti alla cloridina...
Definizione completa
Ornidazolo
Farmaco chemioterapico antiprotozoario, simile al metronidazolo, impiegato in particolare per le infezioni da Trichomonas vaginalis (vaginiti). Può determinare, come effetti...
Definizione completa
Gravidanza, Test Di
Metodo immunologico che, evidenziando la presenza di gonadotropina corionica nell’urina (già al primo giorno di ritardo della mestruazione) o nel...
Definizione completa
Osso, Tumori Dell’
Indice:tumori maligni e benigni che costituiscono una famiglia comprendente almeno 50 varietà diverse. Il picco d’incidenza si trova nell’età giovanile...
Definizione completa
Vìsita Fiscale
Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278