Caricamento...

Decùbito

Definizione medica del termine Decùbito

Ultimi cercati: Interspinoso - Prepuzio - Omozigote - Depolarizzazione - HCG

Definizione di Decùbito

Decùbito

Posizione assunta dal corpo umano nel letto.
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
1.045     0

Altri termini medici

Muffa

Nome generico di funghi diversi, capaci di coprire con i loro miceli le superfici dove crescono....
Definizione completa

Istogenesi

Processo di differenziazione dei foglietti embrionali che porta alla costituzione dei tessuti specializzati caratteristici dei diversi organi....
Definizione completa

Baropatìa

Disturbo causato da una variazione di pressione atmosferica, soprattutto se questa è improvvisa (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa

Gómito

Segmento dell’arto superiore, posto tra braccio e avambraccio, in cui si realizza l’articolazione tra l’estremità inferiore dell’omero e quella superiore...
Definizione completa

Esame Parassitologico Delle Feci

Ricerca di parassiti intestinali presenti nelle feci (vermi, protozoi). In genere è richiesto l’esame di tre campioni di feci per...
Definizione completa

Emiplegìa Laringea

Paralisi unilaterale di una corda vocale. La corda vocale lesa diventa più sottile per atrofia muscolare, mentre quella sana durante...
Definizione completa

Fòlico, àcido

Vitamina del complesso B che partecipa a molte reazioni biochimiche dell’organismo, e in particolare alla sintesi degli acidi nucleici (costituenti...
Definizione completa

Umore àcqueo

Liquido limpido, incolore, che si trova nelle camere anteriore e posteriore dell’occhio; esplica una funzione ottica, in quanto costituisce il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti