Decùbito
Definizione medica del termine Decùbito
Ultimi cercati: Spazio morto - Linfoproliferative, malattìe - Toracentesi - Ectima - Sadomasochismo
Definizione di Decùbito
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto.
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
Altri termini medici
Vescìcola
Lesione della cute che consiste nello scollamento dell’epidermide dal derma o degli strati dell’epidermide fra di loro, con creazione di...
Definizione completa
Esaurimento Nervoso
Espressione impropria usata per indicare genericamente condizioni di disagio psicologico e in particolare uno stato di stanchezza, irritabilità ansiosa, disturbi...
Definizione completa
Ptosi
Spostamento verso il basso di un organo o di una struttura anatomica. Quando si tratta di visceri addominali, la ptosi...
Definizione completa
Endocardio
Tunica sottile e trasparente che tappezza internamente la superficie del cuore e le altre formazioni presenti nella sua cavità (valvole...
Definizione completa
Perìodo Refrattario
Intervallo di tempo nel corso del quale una fibra nervosa, già eccitata, non può rispondere a uno stimolo con l’eccitazione...
Definizione completa
Pane
Alimento ottenuto dalla cottura in forno di un impasto di farina di frumento, acqua, lievito ed eventuali condimenti. Il valore...
Definizione completa
Idrofobia
Repulsione alla vista dell’acqua dovuta all’impossibilità di bere a causa della paralisi dei nervi cranici negli animali e nelle persone...
Definizione completa
Pirùvico, àcido
Prodotto intermedio del metabolismo dei carboidrati e di vari aminoacidi; si forma nei muscoli per ossidazione del glucosio. Durante l’attività...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
