Decùbito
Definizione medica del termine Decùbito
Ultimi cercati: AlfametilDOPA - èlice - Streptomicina - MacBurney, punto di - Antiarìtmici
Definizione di Decùbito
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto.
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando la posizione è imposta da malattia.
Il decùbito obbligato può essere: supino (nelle malattie febbrili), seduto o ortopnoico (in casi di difficoltà respiratoria e circolatoria), prono (in caso di colica addominale, di dolore gastrico ecc.), laterale (in caso di versamento pleurico).
Un tipo di decùbito particolare è quello detto a canne di fucile, con gambe ravvicinate e contratte in flessione, che si riscontra nella meningite.
La lunga immobilizzazione nel decùbito obbligato può provocare piaghe da decùbito (vedi piaga).
Altri termini medici
Zero
In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa
Cheratocongiuntivite
Processo infiammatorio a carico di cornea e congiuntiva. La più frequente è la cheratocongiuntivite epidemica, per infezione da Adenovirus; a...
Definizione completa
Tibiale
Si dice di formazione anatomica o di processo morboso relativi alla tibia....
Definizione completa
Flatulenza
Eccessiva formazione di gas a livello gastrointestinale, per processi fermentativi o putrefattivi, con aumentata eliminazione dei gas stessi attraverso l’ano...
Definizione completa
Cisti
Formazione patologica benigna cava con parete continua, a concamerazioni uniche o multiple, costituita da membrana connettivale con rivestimento interno epiteliale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5754
giorni online
558138