Iperazotemìa
Definizione medica del termine Iperazotemìa
Ultimi cercati: Ancylòstoma duodenale - Eugenetica - Gemcitabina - Gram, colorazione di - Andrologìa
Definizione di Iperazotemìa
Iperazotemìa
Aumento patologico del contenuto di azoto ureico (urea) nel sangue; l'urea rappresenta il maggior prodotto finale del catabolismo delle proteine, escreto con le urine.
La produzione di urea dipende dalla dieta e dalla capacità del fegato di sintetizzarla.
Schematicamente, possiamo dunque dire che la sua concentrazione ematica dipende dai seguenti fattori: dieta, funzionalità epatica e funzionalità renale.
Una condizione tipica di iperazotemia è rappresentata dall'insufficienza renale.
La produzione di urea dipende dalla dieta e dalla capacità del fegato di sintetizzarla.
Schematicamente, possiamo dunque dire che la sua concentrazione ematica dipende dai seguenti fattori: dieta, funzionalità epatica e funzionalità renale.
Una condizione tipica di iperazotemia è rappresentata dall'insufficienza renale.
Altri termini medici
Osmolalità Plasmàtica
Valore di pressione osmotica posseduto dal plasma, legato nella quasi totalità all’attività osmotica del sodio sotto forma di cloruro e...
Definizione completa
Simblèfaro
Indice:alterazione consistente nell’aderenza fra la congiuntiva palpebrale e il bulbo oculare È conseguente a traumi o infiammazioni congiuntivali. La terapia...
Definizione completa
Escrescenza
Proliferazione cellulare o tessutale superficiale, sulla cute oppure sulle mucose....
Definizione completa
Deprivazione Sensoriale
Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso. Tale fenomeno, per certi...
Definizione completa
Laparoscopìa
(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio. L’esame viene praticato...
Definizione completa
Gastroenterostomìa
(o gastroenteroanastomosi), intervento chirurgico che permette di praticare un’anastomosi fra moncone gastrico (cioè stomaco privato di antro e piloro) e...
Definizione completa
Liposarcoma
Tumore maligno del tessuto adiposo. Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5495
giorni online
533015