Radioimmunologìa
Definizione medica del termine Radioimmunologìa
Ultimi cercati: Citidina - Mentale, muscolo - Pubalgia - ARC - Menta piperita
Definizione di Radioimmunologìa
Radioimmunologìa
Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori.
In pratica il metodo di indagine più diffuso è quello di legare a specifici anticorpi un radioisotopo la cui irradiazione potrà rilevare, una volta avvenuta la reazione antigene-anticorpo, le sedi di attacco degli anticorpi stessi, permettendo così il riconoscimento e la valutazione quantitativa delle sostanze in esame (vedi RIA).
In pratica il metodo di indagine più diffuso è quello di legare a specifici anticorpi un radioisotopo la cui irradiazione potrà rilevare, una volta avvenuta la reazione antigene-anticorpo, le sedi di attacco degli anticorpi stessi, permettendo così il riconoscimento e la valutazione quantitativa delle sostanze in esame (vedi RIA).
Altri termini medici
Carpo
Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano. È costituito da otto...
Definizione completa
Emopatìa
Termine generico per indicare qualsiasi affezione del sistema emopoietico....
Definizione completa
Enzimopatìe
Malattie dovute a mancanza, insufficiente produzione o alterazione di struttura di enzimi. Possono essere suddivise in enzimopatìe acquisite (in cui...
Definizione completa
Uretrite
Infiammazione dell’uretra, a decorso acuto o cronico, dovuta a vari agenti patogeni (gonococchi, colibacilli, stafilococchi, micoplasmi, clamidie), benché non di...
Definizione completa
Puerperio
Periodo che va dalla fine del parto, con l’espulsione della placenta, al momento in cui gli organi genitali ritornano alle...
Definizione completa
Chilo
Sostanza liquida, di colore biancastro e di aspetto lattescente, che circola nei vasi chiliferi dei villi intestinali, radici del sistema...
Definizione completa
Mucosa, Borsa
Cavità costituita da tessuto connettivale, contenente liquido sinoviale e deputata a garantire lo scorrimento di muscoli su superfici ossee o...
Definizione completa
Disostosi
Malformazione delle ossa dovuta a malattie congenite, con diverse varietà che interessano vari segmenti scheletrici; in questo gruppo non sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5195
giorni online
503915