Aminoàcidi
Definizione medica del termine Aminoàcidi
Ultimi cercati: Occipitale, arteria - Meningea media, arteria - Telencèfalo - Formaldèide - Scarificazione
Definizione di Aminoàcidi
Aminoàcidi
(o amminoacidi), composti chimici nella cui molecola figurano gruppi funzionali sia aminici, sia acidi.
Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono un ruolo di fondamentale importanza nella formazione delle cellule e dei tessuti.
L’organismo li assimila a partire dalle proteine introdotte con la dieta; essi sono coinvolti non solo nei processi di tipo plastico, ma anche in quelli energetici come la sintesi degli zuccheri e dei lipidi.
In seguito alla digestione delle proteine alimentari, gli aminoàcidi sono assorbiti dalla mucosa dell’intestino tenue.
L’insieme degli aminoàcidi liberi nel circolo costituisce il cosiddetto pool aminoacidico.
Alcuni aminoàcidi vengono utilizzati dall’organismo per la produzione di varie sostanze a basso peso molecolare: istamina, catecolamine, serotonina, tiroxina, creatina.
Grazie all’intervento di enzimi (transaminasi, deaminasi ecc.) è possibile l’interconversione tra aminoàcidi, nonché lo svolgimento del normale catabolismo e metabolismo dei lipidi e dei glicidi.
Solitamente sono indicati con il nome comune, ma hanno anche un nome chimico (secondo le norme di nomenclatura dei composti organici); talvolta sono indicati con il simbolo convenzionale.
Vedi anche aminoacidi e proteine.
Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono un ruolo di fondamentale importanza nella formazione delle cellule e dei tessuti.
L’organismo li assimila a partire dalle proteine introdotte con la dieta; essi sono coinvolti non solo nei processi di tipo plastico, ma anche in quelli energetici come la sintesi degli zuccheri e dei lipidi.
In seguito alla digestione delle proteine alimentari, gli aminoàcidi sono assorbiti dalla mucosa dell’intestino tenue.
L’insieme degli aminoàcidi liberi nel circolo costituisce il cosiddetto pool aminoacidico.
Alcuni aminoàcidi vengono utilizzati dall’organismo per la produzione di varie sostanze a basso peso molecolare: istamina, catecolamine, serotonina, tiroxina, creatina.
Grazie all’intervento di enzimi (transaminasi, deaminasi ecc.) è possibile l’interconversione tra aminoàcidi, nonché lo svolgimento del normale catabolismo e metabolismo dei lipidi e dei glicidi.
Solitamente sono indicati con il nome comune, ma hanno anche un nome chimico (secondo le norme di nomenclatura dei composti organici); talvolta sono indicati con il simbolo convenzionale.
Vedi anche aminoacidi e proteine.
Altri termini medici
Spirometrìa
Tecnica diagnostica che permette la valutazione della funzionalità respiratoria. Il paziente è invitato a respirare in un tubo di gomma...
Definizione completa
Oftàlmica, Arteria
Ramo collaterale della carotide interna che provvede all’irrorazione del globo oculare....
Definizione completa
Versamento
Presenza patologica di liquidi (trasudati, essudati, sangue, bile ecc.) in cavità naturali, organi, strutture o tessuti dove normalmente non...
Definizione completa
Guillain-Barré, Sìndrome Di
Poliradicolonevrite infiammatoria acuta dei nervi periferici spinali, e talora cranici. La causa è ignota: l’ipotesi più probabile è quella di...
Definizione completa
Mecloqualone
Farmaco ipnotico e sedativo, non barbiturico, che induce un sonno molto simile a quello fisiologico senza produrre disturbi o postumi...
Definizione completa
Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Forma di encefalopatia epilettica infantile. In questa sindrome, le crisi sono generalizzate, ma più spesso toniche; si alternano con brevi...
Definizione completa
Rifamicina SV
Farmaco antibiotico molto simile, per spettro d’azione e indicazioni, alla rifampicina; è però meno attivo e scarsamente assorbito per via...
Definizione completa
Demielinizzazione
Progressiva distruzione della guaina mielinica delle fibre nervose. Tale processo è presente in numerose malattie neurologiche, ed è tipico in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883