Caricamento...

Versamento

Definizione medica del termine Versamento

Ultimi cercati: Cialda - Corona dentaria - Parodontopatìe - Manìa - Socioacusìa

Definizione di Versamento

Versamento

Presenza patologica di liquidi (trasudati, essudati, sangue, bile ecc.) in cavità naturali, organi, strutture o tessuti dove normalmente non sono presenti o lo sono in quantità e qualità fisiologicamente minori.
Oltre al più noto versamento pleurico, trasudati possono accumularsi abnormemente per stasi nelle cavità pericardica (idropericardio), peritoneale (idrope-ascite), articolari (idrartro), vaginale (idrocele) ecc.
Nei processi infiammatori delle grandi sierose si hanno versamenti di essudati sierosi, sierofibrinosi, sieroemorragici, purulenti ecc.
Nel caso di tumori, traumi o ferite penetranti è possibile che la rottura di qualche vaso determini un versamento ematico (emotorace, emopericardio, emoperitoneo, emartro ecc.).
L’empiema della cistifellea o la sua rottura traumatica possono provocare fuoriuscita di bile in cavità peritoneale (versamento di bile); così i traumi del bacino con rottura della vescica danno luogo a versamento di urina nell’addome.
888     0

Altri termini medici

Inòtropo

Si dice di ciò che è capace di influenzare la contrattilità delle fibre muscolari, in particolare quelle cardiache. Si ha...
Definizione completa

Alcoltest

Indice:esame che permette di determinare lo stato di ebbrezza di chi guida, tramite l’espirazione del soggetto in un tubo di...
Definizione completa

Ambiente

In ecologia, l’insieme dei fattori fisici, chimici e biologici che agiscono sugli esseri viventi. Tra i fattori fisici hanno importanza...
Definizione completa

Piccolo Obliquo Dell’addome, Muscolo

Muscolo della parete addominale anteriore, che prende origine dall’arcata costale per inserirsi sulla fascia dei retti addominali....
Definizione completa

Ascaris Lumbricòides

Verme nematode, cilindrico, lungo 15-30 cm; provoca l’ascaridiosi....
Definizione completa

Policìstica, Malattìa

O policistosi, malattia congenita caratterizzata dalla presenza di anomalie cistiche in organi come polmoni, fegato, pancreas, cervello, e più spesso...
Definizione completa

Biguanidi

Farmaci ipoglicemizzanti orali, derivati dalla biguanidina, impiegati come antidiabetici....
Definizione completa

Bürger, Morbo Di

Sinonimo di tromboangioite obliterante....
Definizione completa

Elettronistagmografìa

Sinonimo di nistagmografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti