Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Selegina - Reticolare, tessuto - Meteorismo - Vescicanti - àcidi grassi essenziali
Definizione di Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Lennox-Gastaut, Sìndrome Di
Forma di encefalopatia epilettica infantile.
In questa sindrome, le crisi sono generalizzate, ma più spesso toniche; si alternano con brevi assenze - a inizio e fine progressivi- che possono consistere in semplici oscuramenti della coscienza, talvolta con automatismi e atonia.
Esiste un deficit intellettivo profondo, spesso con atrofia cerebrale.
L'evoluzione delle crisi è variabile ma generalmente persiste un importante rallentamento dello sviluppo psicomotorio.
All'elettroencefalogramma durante le crisi sono rilevabili alterazioni caratteristiche.
Buoni risultati è possibile ottenere, dal punto di vista terapeutico, solo con le benzodiazepine.
In questa sindrome, le crisi sono generalizzate, ma più spesso toniche; si alternano con brevi assenze - a inizio e fine progressivi- che possono consistere in semplici oscuramenti della coscienza, talvolta con automatismi e atonia.
Esiste un deficit intellettivo profondo, spesso con atrofia cerebrale.
L'evoluzione delle crisi è variabile ma generalmente persiste un importante rallentamento dello sviluppo psicomotorio.
All'elettroencefalogramma durante le crisi sono rilevabili alterazioni caratteristiche.
Buoni risultati è possibile ottenere, dal punto di vista terapeutico, solo con le benzodiazepine.
Altri termini medici
Antifórfora
Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa
Insufficienza Aòrtica
Difetto di chiusura della valvola aortica in conseguenza del quale, durante la diastole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa
Emislabirintazione
Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa
Ilìaca Interna, Arteria
(o arteria ipogastrica), vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune. Di questa è il ramo di biforcazione mediale, che si...
Definizione completa
Osso, Tumori Dell’
Indice:tumori maligni e benigni che costituiscono una famiglia comprendente almeno 50 varietà diverse. Il picco d’incidenza si trova nell’età giovanile...
Definizione completa
Prevenzione
(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa
Adenoipòfisi
Lobo anteriore dell’ipofisi, detto anche pre-ipofisi, di cui costituisce la parte più cospicua e importante. È formata da un sistema...
Definizione completa
Trasudato
Liquido ad alta fluidità e basso contenuto di proteine che si accumula nelle cavità sierose (idrope, idrotorace, ascite) o negli...
Definizione completa
Acuto
Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5189
giorni online
503333