Caricamento...

Nodo Del Seno

Definizione medica del termine Nodo Del Seno

Ultimi cercati: Biofìsica - Paràlisi - Clindamicina - Respiratorio, apparato - Crema

Definizione di Nodo Del Seno

Nodo Del Seno

(o nodo seno-atriale, o di Keith-Flack), particolare formazione del tessuto di conduzione del miocardio, responsabile della formazione degli impulsi elettrici che determinano la contrazione del muscolo cardiaco.
È una piccola formazione di circa 10 mm di diametro, situata in prossimità dello sbocco della vena cava superiore a livello dell'atrio destro, dove occupa l'intero spessore della parete cardiaca, dall'epicardio fino all'endocardio.
Le fibre miocardiche che costituiscono il nodo del seno hanno la capacità di contrarsi automaticamente in modo ritmico, con una frequenza più elevata rispetto a ogni altra fibra muscolare del cuore.
Per questo, in condizioni normali, il nodo del seno rappresenta il pace-maker fisiologico (da non confondere con il pace-maker terapeutico), cioè la formazione che spontaneamente dà origine a ogni nuova sistole cardiaca: l’impulso elettrico, formatosi nel nodo del seno, si distribuisce alle fibre miocardiche circostanti causando la contrazione dei due atri e quindi si propaga lungo il tessuto di conduzione attraverso il nodo atrioventricolare per raggiungere le pareti dei due ventricoli.
Il ritmo cardiaco normale è detto sinusale in quanto legato all’iniziale depolarizzazione del tessuto del nodo del seno.
1.500     0

Altri termini medici

Parodontite

(o paradentite, o periodontite), processo infiammatorio a carico del paradonto profondo. La parodontite semplice è la più frequente: decorre in...
Definizione completa

Ipodonzìa

Mancanza congenita di una parte dei denti. ....
Definizione completa

Stilòide

Si dice di struttura anatomica a forma di stiletto, per esempio, le apofisi dell’ulna, del radio, del perone....
Definizione completa

Psicometrìa

Parte della psicologia che si propone di misurare e quantificare aspetti (normali e patologici) psichici, comportamentali e della personalità, attraverso...
Definizione completa

Prednisolone

Farmaco cortisonico; presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso simili al prednisone; viene utilizzato anche per uso topico sotto forma...
Definizione completa

Innervazione

Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa

Educazione Sessuale

Informazione sui processi fisiologici legati alla riproduzione e alla vita sessuale e orientamento a una corretta vita di coppia e...
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Listeriosi

Malattia infettiva causata dal batterio Listeria monocytogenes. È diffusa ovunque, prevalentemente nelle zone urbane, dove il contagio avviene prevalentemente attraverso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti