Astigmatismo
Definizione medica del termine Astigmatismo
Ultimi cercati: Arancio - Cistometrìa - Ovarite - Inositolo - Circoncisione
Definizione di Astigmatismo
Astigmatismo
Difetto della vista dovuto a una curvatura irregolare della cornea lungo i vari meridiani.
A causa di questa irregolarità, i raggi provenienti da un oggetto non sono rifratti allo stesso modo e non convergono tutti insieme nel fuoco; perciò un occhio astigmatico non è in grado di mettere correttamente a fuoco, per esempio, il quadrante di un orologio o i bracci di una croce.
Di solito l’astigmatismo è congenito, ma può essere acquisito per traumi, infiammazioni o lesioni da interventi chirurgici a carico della cornea.
La sintomatologia consiste in cefalea, senso di peso, dolore ai bulbi oculari, bruciore agli occhi e iperemia congiuntivale.
Si corregge con l’uso di lenti cilindriche positive o negative.
A causa di questa irregolarità, i raggi provenienti da un oggetto non sono rifratti allo stesso modo e non convergono tutti insieme nel fuoco; perciò un occhio astigmatico non è in grado di mettere correttamente a fuoco, per esempio, il quadrante di un orologio o i bracci di una croce.
Di solito l’astigmatismo è congenito, ma può essere acquisito per traumi, infiammazioni o lesioni da interventi chirurgici a carico della cornea.
La sintomatologia consiste in cefalea, senso di peso, dolore ai bulbi oculari, bruciore agli occhi e iperemia congiuntivale.
Si corregge con l’uso di lenti cilindriche positive o negative.
Altri termini medici
VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa
Bicarbonato Di Sodio
Composto chimico debolmente alcalino, usato come farmaco antiacido, in particolare come neutralizzante dell’acido cloridrico; porta all’aumento della riserva di alcali...
Definizione completa
Sottocutàneo, Tessuto
(o ipoderma), tessuto di natura connettivale che sta tra la cute e i tessuti più profondi, ricco di grasso e...
Definizione completa
Traccianti Radioattivi, Mètodo Dei
Tecnica diagnostica impiegata per indagare la funzionalità di organi e tessuti basandosi sul presupposto che gli isotopi radioattivi (vedi radioisotopi)...
Definizione completa
Mutacismo
Impossibilità di comunicare attraverso la parola, non dovuta a mutismo ma determinata da negativismo motorio generale o da inibizioni particolari...
Definizione completa
Disrafìa
Anomalia che comporta la mancata saldatura di due parti che dovrebbero saldarsi nel corso della vita uterina (per esempio, labbro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
