Schizotimìa
Definizione medica del termine Schizotimìa
Ultimi cercati: Acqua - Avitaminosi - Cancrocirrosi - Fitofàrmaci - Faticabilità
Definizione di Schizotimìa
Schizotimìa
Particolare disposizione del carattere i cui tratti peculiari sono: introversione, chiusura in se stesso, scarsa socievolezza, ipersensibilità, apparente freddezza, tendenza alla meditazione e all’inibizione, comportamenti talora impulsivi e inadeguati.
Secondo Kretschmer si tratta di un carattere che rientra ancora nella normalità, ma che a un livello più marcato può sfociare nella personalità schizoide, già patologica.
La schizotimìa pertanto può costituire un fattore di predisposizione per l’insorgenza della schizofrenia.
Secondo Kretschmer si tratta di un carattere che rientra ancora nella normalità, ma che a un livello più marcato può sfociare nella personalità schizoide, già patologica.
La schizotimìa pertanto può costituire un fattore di predisposizione per l’insorgenza della schizofrenia.
Altri termini medici
Disfagìa
Difficoltà a deglutire cibi solidi e liquidi. Si distinguono una disfagìa organica, causata da lesioni situate tra la bocca e...
Definizione completa
Dentina
Varietà di tessuto osseo, costituito da sostanza fondamentale ossea non lamellare, percorsa dai canali radiali che contengono i prolungamenti degli...
Definizione completa
Idrotermali, Cure
Terapie basate sull’impiego di acqua a temperatura naturale superiore a 20 °C (vedi acqua minerale; terme)....
Definizione completa
Tamoxifene
Farmaco antiestrogeno utilizzato nella terapia del carcinoma mammario in pazienti che hanno già superato la menopausa Può determinare nausea, vomito...
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Favo
Conglomerato di foruncoli più spesso localizzato alla nuca, che si manifesta con una chiazza infiltrata e molto dolente, circondata da...
Definizione completa
Eroina
(o diacetilmorfina), derivato di sintesi della morfina, a cui viene rapidamente idrolizzata nel cervello e nel fegato dopo la sua...
Definizione completa
Acuto
Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511