Caricamento...

Glossite

Definizione medica del termine Glossite

Ultimi cercati: Tubercolo (patologia) - Fungicidi - Funghi - Fundus - Esofagite

Definizione di Glossite

Glossite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, della lingua; può interessarla in modo diffuso o circoscritto.
Le cause determinanti sono molteplici: batteriche (streptococco, stafilococco), virali, tubercolari, luetiche, micotiche, farmaci, radioterapia ecc.
Le forme croniche possono insorgere in seguito a microtraumi in soggetti con diminuiti poteri difensivi.
Le forme acute si manifestano con dolore, tumefazione, difficoltà di masticazione, di deglutizione e di fonazione.
Nelle forme croniche la lingua si presenta arrossata, tumefatta, con ulcerazioni, chiazze biancastre e zone disepitelizzate; la sintomatologia dolorosa non è sempre presente.
La terapia mira principalmente a rimuovere la causa; il trattamento sintomatico si basa sulla somministrazione di antinfiammatori locali o sistemici a seconda della gravità del quadro.
1.840     0

Altri termini medici

Disintossicazione

(o detossicazione), processo di inattivazione di sostanze pericolose nell’organismo (sia prodotte dall’organismo stesso, sia introdotte dall’esterno). I processi di disintossicazione...
Definizione completa

Shock Ipovolèmico

Stato di shock causato da grave e brusca riduzione della massa sanguigna circolante, in seguito a emorragie con forti perdite...
Definizione completa

Otorrea

Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio. Può essere sierosa, mucosa, mucopurulenta o purulenta; talvolta è fetida. La quantità varia in rapporto alla...
Definizione completa

Arcata

Termine con cui si designano alcune formazioni anatomiche disposte ad arco. In particolare, l’arcata dentaria è il complesso dei denti...
Definizione completa

Celìaco

Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale. In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso...
Definizione completa

Cinesìa Paradossa

Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa

HBsAg

Abbreviazione di antigene di superficie del virus dell’epatite B. Si tratta della proteina di rivestimento esterno del virus. È presente...
Definizione completa

Zolfo

Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa

Innesto

Impianto di materiale cellulare o tessutale da una regione all’altra del medesimo organismo (innesto autoplastico), o da un individuo a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti