Glossite
Definizione medica del termine Glossite
Ultimi cercati: Vòmito precoce persistente - Pènfigo - Peristalsi - Warthon, dotto di - Clonazione
Definizione di Glossite
Glossite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della lingua; può interessarla in modo diffuso o circoscritto.
Le cause determinanti sono molteplici: batteriche (streptococco, stafilococco), virali, tubercolari, luetiche, micotiche, farmaci, radioterapia ecc.
Le forme croniche possono insorgere in seguito a microtraumi in soggetti con diminuiti poteri difensivi.
Le forme acute si manifestano con dolore, tumefazione, difficoltà di masticazione, di deglutizione e di fonazione.
Nelle forme croniche la lingua si presenta arrossata, tumefatta, con ulcerazioni, chiazze biancastre e zone disepitelizzate; la sintomatologia dolorosa non è sempre presente.
La terapia mira principalmente a rimuovere la causa; il trattamento sintomatico si basa sulla somministrazione di antinfiammatori locali o sistemici a seconda della gravità del quadro.
Le cause determinanti sono molteplici: batteriche (streptococco, stafilococco), virali, tubercolari, luetiche, micotiche, farmaci, radioterapia ecc.
Le forme croniche possono insorgere in seguito a microtraumi in soggetti con diminuiti poteri difensivi.
Le forme acute si manifestano con dolore, tumefazione, difficoltà di masticazione, di deglutizione e di fonazione.
Nelle forme croniche la lingua si presenta arrossata, tumefatta, con ulcerazioni, chiazze biancastre e zone disepitelizzate; la sintomatologia dolorosa non è sempre presente.
La terapia mira principalmente a rimuovere la causa; il trattamento sintomatico si basa sulla somministrazione di antinfiammatori locali o sistemici a seconda della gravità del quadro.
Altri termini medici
Drenàggio
Tecnica chirurgica impiegata per derivare all’esterno liquidi fisiologici o patologici. Ha carattere temporaneo e vi si ricorre in caso di...
Definizione completa
Borràgine
(Borrago officinalis, famiglia Borraginacee), pianta erbacea annuale; si usano in terapia le sommità fiorite in infusione, come depurativo ed emolliente...
Definizione completa
Tono (cardiologia)
Rumore ascoltabile durante l’esame dell’organismo, particolarmente riferito ai toni cardiaci, cioè quelli prodotti durante la rivoluzione del cuore dalle vibrazioni...
Definizione completa
ùtero-sacrale, Legamento
Legamento che, avvolgendo il retto, unisce l’utero e il sacro, delimitando il cavo del Douglas. Nel suo spessore decorre parte...
Definizione completa
Reumatòide, Fattore
Immunoglobulina che può essere della classe G, M o A e che riconosce in modo specifico le immunoglobuline della classe...
Definizione completa
Cretinismo
Sindrome caratterizzata da insufficiente funzionalità della tiroide conseguente a deficit (ereditario) della produzione di ormoni tiroidei o da fattori ambientali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091