Caricamento...

Labbro Leporino

Definizione medica del termine Labbro Leporino

Ultimi cercati: Cavità - Bioclimatologìa - Corona radiata - Farmacia - Otoematoma

Definizione di Labbro Leporino

Labbro Leporino

(o cheiloschisi), malformazione congenita dovuta a un’anomalia di sviluppo.
Morfologicamente può variare da una piccola incisura sul labbro superiore del neonato, fino alla sua separazione completa che si estende entro il pavimento delle fosse nasali.
In genere, il labbro leporino si accompagna a palatoschisi, anomalie delle cartilagini e delle ossa nasali, anomalie dei denti (assenza, deformazioni, denti soprannumerari).
A parte il fattore estetico e i problemi connessi con la correzione dei difetti del linguaggio, tale malformazione, facilitando la deviazione di cibo nelle vie respiratorie, pone immediati problemi per l’alimentazione del neonato e per la profilassi delle infezioni broncopolmonari da aspirazione (per esempio, polmoniti ab ingestis).
Il trattamento consiste in un intervento di chirurgia plastica o maxillo-faciale praticato in genere all’età di uno o due mesi, con una revisione del primo intervento riparativo all’età di 4-5 anni.
972     0

Altri termini medici

Adenina

Base azotata di tipo purinico (vedi purina), che costituisce un componente importante di un gran numero di coenzimi e sostanze...
Definizione completa

Procarbazina

Farmaco antitumorale, originariamente sintetizzato come antidepressivo. Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e...
Definizione completa

àmnio

(o àmnion, o àmnios), annesso embrionale costituito da un sacco che si sviluppa a spese di una parte dei tessuti...
Definizione completa

Virologìa

Branca della biologia che studia i virus e le malattie di origine virale....
Definizione completa

Testa

(o capo), parte del corpo situata sopra il collo e formata dall’insieme del cranio e della faccia. Con accezione più...
Definizione completa

Stomàchico

Cibo o medicamento dotato di azione benefica sullo stomaco....
Definizione completa

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa

Idromielìa

Anomala raccolta di liquido nel canale centrale del midollo spinale, che normalmente contiene solo una piccola quantità di liquido cefalorachidiano...
Definizione completa

Isotònica, Soluzione

Soluzione avente uguale pressione osmotica e stessa concentrazione molare della soluzione con la quale viene a contatto. In medicina si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti