Caricamento...

Aortografìa

Definizione medica del termine Aortografìa

Ultimi cercati: Altitùdine, malattìa da - Aneiaculazione - Citidina - Liquido sinoviale - Retinoblastoma

Definizione di Aortografìa

Aortografìa

Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per via translombare o mediante cateterismo del vaso attraverso arterie periferiche (arterie femorali, brachiali o ascellari).
L’esame viene richiesto per valutare condizioni patologiche a carico dell’aorta, in particolare aneurismi e restringimenti.
Controindicazioni all’esecuzione dell’aortografìa sono costituite dall’arteriosclerosi femorale (per la difficoltà a incannulare l’arteria) o da aneurismi nella sede d’iniezione translombare (vedi anche angiografia).
1.115     0

Altri termini medici

Hand-Schuller-Christian, Malattia Di

Malattia del gruppo delle istiocitosi X, che colpisce il bambino dai 2 ai 5 anni di età con lesioni delle...
Definizione completa

Suzione

Aspirazione di un liquido attraverso le labbra; nel bambino l’istinto alla suzione è presente sin dalla 15a settimana di gestazione...
Definizione completa

Sciroppo

Forma farmaceutica liquida destinata alla somministrazione di farmaci per via orale, caratterizzata dal sapore molto dolce, e con densità e...
Definizione completa

Forchetta

(o forcella), formazione simile a una piccola forca: forchetta sternale, incisura mediana dello sterno; forchetta della vulva, la commessura posteriore...
Definizione completa

Corpo Vìtreo

(o umore vitreo), liquido trasparente e gelatinoso che occupa la cavità posteriore del globo oculare, precisamente lo spazio compreso tra...
Definizione completa

Osteosarcoma

Tipo di tumore maligno dell’osso (vedi osso, tumori dell’)....
Definizione completa

Malignità

Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa

Interazione Tra Fàrmaci

Fenomeno per cui la somministrazione di due o più farmaci nello stesso soggetto provoca diminuzione o esaltazione degli effetti normalmente...
Definizione completa

Miocàrdio

Tessuto muscolare striato involontario che costituisce la gran parte della massa cardiaca....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti