Caricamento...

Mastoplastica

Definizione medica del termine Mastoplastica

Ultimi cercati: Biofisiologìa - Proteine - Bicarbonato di sodio - Criocoagulazione - Tramadolo

Definizione di Mastoplastica

Mastoplastica

Chirurgia plastica della mammella per ricostruirla o modificarla in parte o totalmente.
Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono la mastopessi e l’intervento sul tessuto adiposo.
La prima consiste nella fissazione al muscolo pettorale di una mammella ptosica, sollevandola e riportandola nella sede corretta.
La seconda consiste nell’innesto di tessuto adiposo per aumentare il volume e cambiare la forma di una mammella ipotrofica o nell’impianto di una protesi in materiale sintetico.
In casi più rari si fa ricorso alla mastoplastica riduttiva, quando il volume delle mammelle è eccessivo.
Sempre maggiore spazio va acquisendo la chirurgia plastica ricostruttiva della mammella sottoposta a interventi più o meno demolitivi in caso di carcinoma.
989     0

Altri termini medici

Aplòide

Si dice della cellula in cui il numero di cromosomi è dimezzato rispetto al numero normale (diploide). Nell’organismo umano sono...
Definizione completa

Fràngola

(Rhamnus frangula, famiglia Ramnacee), pianta medicinale, di cui si usa in terapia la corteccia, invecchiata di almeno un anno, contenente...
Definizione completa

Esantema

Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie). A seconda della malattia...
Definizione completa

Valeriana

(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa

Gestazione

Periodo durante il quale l’embrione si accresce e si sviluppa all’interno del corpo della madre (vedi gravidanza)....
Definizione completa

Campo Visivo

Insieme dei punti dello spazio percepiti da un occhio immobile che guarda davanti a sé sul prolungamento dell’asse ottico. Con...
Definizione completa

Isòptera

Linea che unisce i punti della retina aventi uguale livello di soglia per un determinato stimolo. Si ottiene con la...
Definizione completa

Fitodermatosi

Dermatosi provocata dal contatto con piante o sostanze di derivazione vegetale. Può manifestarsi dopo contatto con piante che secernono sostanze...
Definizione completa

Felodipina

Vasodilatatore appartenente alla classe dei calcioantagonisti, si usa nella terapia dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6338

giorni online

614786

utenti