Caricamento...

Mastoplastica

Definizione medica del termine Mastoplastica

Ultimi cercati: Pelo - Interventricolare - Iperammoniemìa - Sulfaniluree - Darier, malattìa di

Definizione di Mastoplastica

Mastoplastica

Chirurgia plastica della mammella per ricostruirla o modificarla in parte o totalmente.
Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono la mastopessi e l’intervento sul tessuto adiposo.
La prima consiste nella fissazione al muscolo pettorale di una mammella ptosica, sollevandola e riportandola nella sede corretta.
La seconda consiste nell’innesto di tessuto adiposo per aumentare il volume e cambiare la forma di una mammella ipotrofica o nell’impianto di una protesi in materiale sintetico.
In casi più rari si fa ricorso alla mastoplastica riduttiva, quando il volume delle mammelle è eccessivo.
Sempre maggiore spazio va acquisendo la chirurgia plastica ricostruttiva della mammella sottoposta a interventi più o meno demolitivi in caso di carcinoma.
1.081     0

Altri termini medici

Lipodistrofìa

Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo. Esempi di lipodistrofìa...
Definizione completa

Ipovitaminosi

Condizione di carenza parziale di vitamine. La carenza totale è meglio definita avitaminosi....
Definizione completa

Leptospira

Genere di batteri (famiglia Spirochetacee), a forma di filamento elicoidale, gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili. Provocano la leptospirosi....
Definizione completa

Emorroidario

(o emorroidale), si dice di formazione anatomica che concerne l’ano o le emorroidi. Per esempio: arterie emorroidarie, vene emorroidarie, plesso...
Definizione completa

Plesso

Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa

Torace A Botte

Conformazione patologica della cassa toracica che perde il suo aspetto conico e si presenta dilatata, in atteggiamento inspiratorio. È tipica...
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Carcinoma

Tumore maligno di origine epiteliale, comunemente detto cancro. Può derivare da qualunque tessuto epiteliale, sia esso di rivestimento (mucose, pelle)...
Definizione completa

Sincinesia

Insieme di movimenti fisiologici involontari che accompagnano i movimenti volontari: per esempio, lo spostamento dei globi oculari verso l’alto al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti