Mastoplastica
Definizione medica del termine Mastoplastica
Ultimi cercati: Aerofagìa - Sierosite - Neuròtrofo - Nasale, spina - Botulismo
Definizione di Mastoplastica
Mastoplastica
Chirurgia plastica della mammella per ricostruirla o modificarla in parte o totalmente.
Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono la mastopessi e l’intervento sul tessuto adiposo.
La prima consiste nella fissazione al muscolo pettorale di una mammella ptosica, sollevandola e riportandola nella sede corretta.
La seconda consiste nell’innesto di tessuto adiposo per aumentare il volume e cambiare la forma di una mammella ipotrofica o nell’impianto di una protesi in materiale sintetico.
In casi più rari si fa ricorso alla mastoplastica riduttiva, quando il volume delle mammelle è eccessivo.
Sempre maggiore spazio va acquisendo la chirurgia plastica ricostruttiva della mammella sottoposta a interventi più o meno demolitivi in caso di carcinoma.
Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono la mastopessi e l’intervento sul tessuto adiposo.
La prima consiste nella fissazione al muscolo pettorale di una mammella ptosica, sollevandola e riportandola nella sede corretta.
La seconda consiste nell’innesto di tessuto adiposo per aumentare il volume e cambiare la forma di una mammella ipotrofica o nell’impianto di una protesi in materiale sintetico.
In casi più rari si fa ricorso alla mastoplastica riduttiva, quando il volume delle mammelle è eccessivo.
Sempre maggiore spazio va acquisendo la chirurgia plastica ricostruttiva della mammella sottoposta a interventi più o meno demolitivi in caso di carcinoma.
Altri termini medici
Forchetta
(o forcella), formazione simile a una piccola forca: forchetta sternale, incisura mediana dello sterno; forchetta della vulva, la commessura posteriore...
Definizione completa
Dito
Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa
Pettorali
Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale. Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto...
Definizione completa
Mollusco Contagioso
Virosi cutanea provocata dal virus del mollusco contagioso, appartenente alla famiglia dei Poxvirus, che si manifesta con uno o più...
Definizione completa
Pressione Osmòtica
Pressione minima che si deve applicare a una data soluzione per impedire al solvente di una soluzione meno concentrata, o...
Definizione completa
NIDDM
Sigla di diabete mellito non insulino-dipendente (in inglese, Non Insuline Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 2....
Definizione completa
Antidiabètici
Farmaci utilizzati nella cura del diabete mellito. Accanto alla dieta ipoglucidica, che è sempre indispensabile, nella terapia del diabete mellito...
Definizione completa
Neuropsichiatrìa Infantile
Branca della medicina che studia e cura le malattie neurologiche e psichiche durante il periodo della vita che va dalla...
Definizione completa
Confetto
Compressa rivestita di uno strato cheratinizzato, che permette una più facile deglutizione. Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994