Caricamento...

Disaccàridi

Definizione medica del termine Disaccàridi

Ultimi cercati: Decibèl - Linfa - Parto prematuro - Cerebellare, sìndrome - Deformità

Definizione di Disaccàridi

Disaccàridi

Carboidrati (glicidi) costituiti da due molecole di monosaccaridi.
Fanno parte dei disaccàridi il saccarosio, il lattosio, il maltosio.
Il saccarosio è il comune zucchero di impiego domestico: è formato da una molecola di glucosio e una di fruttosio.
Il lattosio è lo zucchero del latte (di cui costituisce circa il 5%) e deriva dall’unione di una molecola di glucosio con una di galattosio.
Il maltosio deriva dall’unione di due molecole di glucosio: non si trova come tale in natura, ma si può ottenere dalla digestione dell’amido.
A livello intestinale i disaccàridi vengono scissi dagli enzimi specifici (lattasi, maltasi ecc.) e assorbiti nei loro componenti elementari, cioè i monosaccaridi.
1.747     0

Altri termini medici

Tricosi

Presenza di peli in zone cutanee che normalmente ne sono sprovviste....
Definizione completa

Oculìstica

Branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia...
Definizione completa

Peritonite

Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa

Sacrale, Plesso

Plesso nervoso di forma triangolare, costituito dai rami anteriori del IV e V nervo lombare e dai primi sacrali; è...
Definizione completa

Fosinopril

Farmaco antipertensivo, agisce come inibitore dell’ACE....
Definizione completa

Sieroterapìa

Trattamento di una malattia mediante siero immune umano o di altri animali, contenente anticorpi specifici. È utile in caso di...
Definizione completa

Flessura Splènica

Tratto del colon situato nell’ipocondrio sinistro, in rapporto con la milza: configurato ad angolo acuto, segna il punto di passaggio...
Definizione completa

Otturazione Dentale

In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa

Arterite Temporale

Vasculite a cellule giganti che interessa le arterie temporali. È una malattia reumatica dell'anziano associata a dolore in sede temporale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6437

giorni online

624389

utenti