Caricamento...

Disaccàridi

Definizione medica del termine Disaccàridi

Ultimi cercati: Sottomandibolari, linfonodi - Autoabbronzanti - Lorazepam - Distrofìe muscolari - Cerebrospinale, lìquido

Definizione di Disaccàridi

Disaccàridi

Carboidrati (glicidi) costituiti da due molecole di monosaccaridi.
Fanno parte dei disaccàridi il saccarosio, il lattosio, il maltosio.
Il saccarosio è il comune zucchero di impiego domestico: è formato da una molecola di glucosio e una di fruttosio.
Il lattosio è lo zucchero del latte (di cui costituisce circa il 5%) e deriva dall’unione di una molecola di glucosio con una di galattosio.
Il maltosio deriva dall’unione di due molecole di glucosio: non si trova come tale in natura, ma si può ottenere dalla digestione dell’amido.
A livello intestinale i disaccàridi vengono scissi dagli enzimi specifici (lattasi, maltasi ecc.) e assorbiti nei loro componenti elementari, cioè i monosaccaridi.
1.781     0

Altri termini medici

Soluzione Fisiològica

Soluzione di acqua distillata contenente sali inorganici (cloruro di sodio, cloruro di potassio) in concentrazione tale da avere la stessa...
Definizione completa

Periostosi

Processo produttivo, detto anche iperostosi corticale o periostale, caratterizzato dalla formazione di tessuto osseo in eccesso, tra la superficie dell’osso...
Definizione completa

Lombari, Nervi

Cinque nervi spinali che si dipartono dal tratto lombare del midollo spinale e si dividono in branche anteriori e branche...
Definizione completa

Vista

Indice:Il meccanismo della visionesenso che presiede alla percezione delle immagini del mondo esterno. Nell’uomo la vista ha raggiunto un livello...
Definizione completa

Hunter, Glossite Di

Stato infiammatorio della lingua caratterizzato da perdita delle papille; si osserva nell’anemia megaloblastica da carenza di vitamina B12 e folati...
Definizione completa

ìleo Meccànico

Condizione in cui si ha una ostruzione intestinale, che impedisce la normale progressione di chimo e gas nel tubo digerente...
Definizione completa

Zolfo

Elemento presente in tracce nell’organismo umano che partecipa al metabolismo delle cartilagini, del fegato e della pelle, dei peli e...
Definizione completa

Incisione

Taglio di tessuti, praticato con bisturi o forbici o altro strumento tagliente, per aprire un ascesso o un varco verso...
Definizione completa

MOC

Sigla di mineralometria ossea computerizzata, metodo che consente di misurare il contenuto minerale di alcune ossa o dello scheletro in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti