Virilizzazione
Definizione medica del termine Virilizzazione
Ultimi cercati: Smalto dentario - Sala operatoria - Coleresi - Rifamicina SV - Avulsione dentaria
Definizione di Virilizzazione
Virilizzazione
Modificazione di caratteristiche somatiche in senso maschile in un soggetto di sesso femminile.
In particolare si può verificare un aumento di volume e di forza delle masse muscolari, voce di tonalità bassa, irsutismo con disposizione e caratteristiche dei peli di tipo maschile, perdita di capelli con linea di inserzione alle tempie di tipo maschile, acne e seborrea.
Anche gli organi genitali subiscono delle modificazioni: principalmente si possono avere ipertrofia della clitoride, atrofia della mucosa vaginale, scomparsa dei flussi mestruali.
La virilizzazione è sempre causata da un’aumentata concentrazione di androgeni, che può essere provocata da un’iperproduzione dovuta a malattie del surrene o delle ovaie, oppure da un esagerato apporto dall’esterno per somministrazione di farmaci anabolizzanti.
In particolare si può verificare un aumento di volume e di forza delle masse muscolari, voce di tonalità bassa, irsutismo con disposizione e caratteristiche dei peli di tipo maschile, perdita di capelli con linea di inserzione alle tempie di tipo maschile, acne e seborrea.
Anche gli organi genitali subiscono delle modificazioni: principalmente si possono avere ipertrofia della clitoride, atrofia della mucosa vaginale, scomparsa dei flussi mestruali.
La virilizzazione è sempre causata da un’aumentata concentrazione di androgeni, che può essere provocata da un’iperproduzione dovuta a malattie del surrene o delle ovaie, oppure da un esagerato apporto dall’esterno per somministrazione di farmaci anabolizzanti.
Altri termini medici
Piloro, Ipertrofìa Del
Affezione, detta anche stenosi pilorica del lattante, conseguente all’eccessivo sviluppo della muscolatura a livello dello sfintere pilorico, che riduce notevolmente...
Definizione completa
Puntura Esplorativa
Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido...
Definizione completa
Artrosi
Indice:Sintomi e terapiamalattia degenerativa delle articolazioni. Inizialmente colpisce la cartilagine articolare e successivamente l’osso, la sinovia e la capsula. L’artrosi...
Definizione completa
Melanina
Pigmento bruno contenuto in speciali cellule tegumentarie (melanociti). Alterazioni patologiche dell’ipofisi e della corteccia surrenale possono provocare l’aumento o la...
Definizione completa
Listeriosi
Malattia infettiva causata dal batterio Listeria monocytogenes. È diffusa ovunque, prevalentemente nelle zone urbane, dove il contagio avviene prevalentemente attraverso...
Definizione completa
Duodenodigiunale
Si dice di formazione anatomica relativa al duodeno e al digiuno....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6431
giorni online
623807