Caricamento...

Virilizzazione

Definizione medica del termine Virilizzazione

Ultimi cercati: Adenoma - Antiseborroici - Faringotomìa - Decorticazione - In vitro

Definizione di Virilizzazione

Virilizzazione

Modificazione di caratteristiche somatiche in senso maschile in un soggetto di sesso femminile.
In particolare si può verificare un aumento di volume e di forza delle masse muscolari, voce di tonalità bassa, irsutismo con disposizione e caratteristiche dei peli di tipo maschile, perdita di capelli con linea di inserzione alle tempie di tipo maschile, acne e seborrea.
Anche gli organi genitali subiscono delle modificazioni: principalmente si possono avere ipertrofia della clitoride, atrofia della mucosa vaginale, scomparsa dei flussi mestruali.
La virilizzazione è sempre causata da un’aumentata concentrazione di androgeni, che può essere provocata da un’iperproduzione dovuta a malattie del surrene o delle ovaie, oppure da un esagerato apporto dall’esterno per somministrazione di farmaci anabolizzanti.
975     0

Altri termini medici

Raucèdine

Disturbo della fonazione caratterizzato da alterazioni della voce, che assume un timbro diverso e meno limpido di quello abituale e...
Definizione completa

Prurito

Sensazione di irritazione della pelle, che determina una reazione di grattamento delle zone interessate per cercare di attenuarla. Il prurito...
Definizione completa

Timpanomastoidite

Infiammazione del timpano e della mastoide, sempre conseguente a otite media. Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione...
Definizione completa

Sessuali, Patologìe

Vedi disfunzioni sessuali....
Definizione completa

Placca Motrice

Formazione anatomica rotondeggiante situata nella compagine di un muscolo, nel punto in cui la terminazione di una fibra nervosa motrice...
Definizione completa

Torcicollo

Stato di anomala contrazione dei muscoli cervicali che provocano una torsione del collo, determinando un’alterata posizione del capo che appare...
Definizione completa

Arèola Mammaria

Regione della mammella, in genere di colore più scuro rispetto al resto della cute, al cui centro si trova il...
Definizione completa

Platelminti

Vermi di forma generalmente allungata e piatta, a simmetria bilaterale, appartenenti alle classi dei Trematodi e dei Cestodi, che sono...
Definizione completa

Transilluminazione

Sinonimo di diafanoscopia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti