Sutura
Definizione medica del termine Sutura
Ultimi cercati: Inspissàtio sànguinis - Anticarie - Cava, vena - Paradenziopatìe - IMAO
Definizione di Sutura
Sutura
Accostamento e fissazione dei margini di una ferita chirurgica o traumatica, allo scopo di ottenere un rapido processo di cicatrizzazione.
Secondo la sede, può essere superficiale, profonda, a strati, discontinua, interna, esterna ecc.
I materiali impiegati sono graffette metalliche (pressoché in disuso), fili di seta o di polimeri sintetici e tessuti organici; soltanto questi ultimi sono assorbibili.
Le numerosissime tecniche e modalità di esecuzione delle suture variano secondo le strutture anatomiche interessate (cute, tendini, muscoli, visceri ecc.) e l’effetto da ottenere (di particolare resistenza o estetico o funzionale, specie nell’intestino).
Secondo la sede, può essere superficiale, profonda, a strati, discontinua, interna, esterna ecc.
I materiali impiegati sono graffette metalliche (pressoché in disuso), fili di seta o di polimeri sintetici e tessuti organici; soltanto questi ultimi sono assorbibili.
Le numerosissime tecniche e modalità di esecuzione delle suture variano secondo le strutture anatomiche interessate (cute, tendini, muscoli, visceri ecc.) e l’effetto da ottenere (di particolare resistenza o estetico o funzionale, specie nell’intestino).
Altri termini medici
Osteopetrosi
(o malattia delle ossa di marmo), crescita eccessiva dell’osso, che appare più duro del normale (osso sclerotico). Si ha un...
Definizione completa
By-pass Digiuno-ileale
Intervento chirurgico che ha lo scopo di ridurre la capacità dell’intestino di assorbire sostanze nutritizie. L’esclusione di gran parte del...
Definizione completa
Ossicini, Catena Degli
L’insieme del martello, dell’incudine e della staffa, che fanno parte dell’orecchio medio....
Definizione completa
Moschcowitz, Malattìa Di
(o porpora trombotica trombocitopenica), affezione del sangue appartenente al gruppo delle malattie emorragiche. La sua causa è ignota. Il meccanismo...
Definizione completa
Psiche
Parola di origine greca (soffio) che nell'Ottocento, in seguito alla nascita della psicologia scientifica, ha sostituito il termine latino anima...
Definizione completa
Vasocostrittori
Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle...
Definizione completa
Sale
Sostanza costituita da cloruro di sodio allo stato più o meno puro, cristallizzato, friabile, inodore, solubile nell’acqua, di sapore caratteristico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
