Sutura
Definizione medica del termine Sutura
Ultimi cercati: Iperglicemìa - Steatonecrosi - Cistoma - Diverticolosi - Neostomìa
Definizione di Sutura
Sutura
Accostamento e fissazione dei margini di una ferita chirurgica o traumatica, allo scopo di ottenere un rapido processo di cicatrizzazione.
Secondo la sede, può essere superficiale, profonda, a strati, discontinua, interna, esterna ecc.
I materiali impiegati sono graffette metalliche (pressoché in disuso), fili di seta o di polimeri sintetici e tessuti organici; soltanto questi ultimi sono assorbibili.
Le numerosissime tecniche e modalità di esecuzione delle suture variano secondo le strutture anatomiche interessate (cute, tendini, muscoli, visceri ecc.) e l’effetto da ottenere (di particolare resistenza o estetico o funzionale, specie nell’intestino).
Secondo la sede, può essere superficiale, profonda, a strati, discontinua, interna, esterna ecc.
I materiali impiegati sono graffette metalliche (pressoché in disuso), fili di seta o di polimeri sintetici e tessuti organici; soltanto questi ultimi sono assorbibili.
Le numerosissime tecniche e modalità di esecuzione delle suture variano secondo le strutture anatomiche interessate (cute, tendini, muscoli, visceri ecc.) e l’effetto da ottenere (di particolare resistenza o estetico o funzionale, specie nell’intestino).
Altri termini medici
Unità Coronarica
Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa
Peristalsi
Insieme di contrazioni fisiologiche, non controllate dalla volontà, caratteristiche degli organi cavi dotati di muscolatura liscia; in particolare, nell’intestino consente...
Definizione completa
Novocaina
Farmaco anestetico locale, costituito da un estere dell’acido paraaminobenzoico; è conosciuto anche con il nome di procaina. Viene utilizzato per...
Definizione completa
Scotoma
Riduzione del campo visivo (per cui la vista risulta cancellata in alcune aree) causata da lesioni delle vie ottiche dalla...
Definizione completa
Iperosmìa
Esagerata sensibilità olfattiva, per cui lo stimolo olfattivo diventa fastidioso e può dar luogo a nausea, vomito, cefalea, collasso. Può...
Definizione completa
Tricùspide, Vàlvola
Valvola situata sull’orifizio atrioventricolare destro del cuore, caratterizzata dalla presenza di tre lembi (o cuspidi), su cui si inseriscono le...
Definizione completa
Nosografìa
Branca della medicina che si occupa della descrizione delle malattie....
Definizione completa
Sapore
Sensazione provocata sull’apparato gustativo da determinate sostanze. Si intende per apparato gustativo non solo il senso del gusto, ma anche...
Definizione completa
Ovulazione
Espulsione della cellula uovo dall’ovaio. Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345