Caricamento...

Dismenorrèa

Definizione medica del termine Dismenorrèa

Ultimi cercati: Parotite epidèmica - Emotrasfusione - Filgastrim - Surgelazione - Imperforazione

Definizione di Dismenorrèa

Dismenorrèa

Mestruazione dolorosa.
I dolori, sordi o brucianti, si manifestano a livello pelvico o lombosacrale e possono essere accompagnati da cefalea e nausea.
Si distinguono una dismenorrèa primaria e una dismenorrèa secondaria.
La dismenorrèa primaria è tipica della pubertà ed è dovuta a un insufficiente sviluppo dell’utero che si presenta piccolo, rigido e anteroflesso.
La dismenorrèa secondaria è dovuta a un’affezione dell’apparato genitale (per esempio, annessite, lesione a livello del cavo del Douglas, endometriosi).
1.296     0

Altri termini medici

Derma

Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa

Mucosa

Membrana di rivestimento della superficie interna di organi cavi e di canali dell’organismo comunicanti con l’esterno direttamente o indirettamente (per...
Definizione completa

Diàtesi

Disposizione dell’organismo, acquisita o su base ereditaria, a sviluppare una condizione patologica. Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione...
Definizione completa

Gastrorragìa

Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa

Tubulonefrosi

Malattia del rene nella quale la lesione fondamentale è costituita da un’alterazione dei tubuli renali, per ostruzione o per processi...
Definizione completa

Acrospasmo

Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica. È caratteristicamente presente nel quadro...
Definizione completa

Facoemulsificazione

Metodo di rimozione della cataratta, che prevede la frammentazione del cristallino per mezzo di ultrasuoni e la successiva suzione attraverso...
Definizione completa

Discromìa

Colorazione anomala dell’epidermide (per esempio, cloasma)....
Definizione completa

Galattosio

Monosaccaride simile al glucosio; non si trova allo stato libero negli alimenti, ma entra nella composizione di carboidrati (glicidi) più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti