Caricamento...

Dismenorrèa

Definizione medica del termine Dismenorrèa

Ultimi cercati: Ipercalciuria - Esoftalmo - Colite - Curaro - Cobaltoterapìa

Definizione di Dismenorrèa

Dismenorrèa

Mestruazione dolorosa.
I dolori, sordi o brucianti, si manifestano a livello pelvico o lombosacrale e possono essere accompagnati da cefalea e nausea.
Si distinguono una dismenorrèa primaria e una dismenorrèa secondaria.
La dismenorrèa primaria è tipica della pubertà ed è dovuta a un insufficiente sviluppo dell’utero che si presenta piccolo, rigido e anteroflesso.
La dismenorrèa secondaria è dovuta a un’affezione dell’apparato genitale (per esempio, annessite, lesione a livello del cavo del Douglas, endometriosi).
1.289     0

Altri termini medici

Sabbiature

Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa

Vulva

Apertura esterna degli organi genitali femminili. È costituita da una cavità (il vestibolo della vagina) delimitata ai lati da due...
Definizione completa

Sacrale, Plesso

Plesso nervoso di forma triangolare, costituito dai rami anteriori del IV e V nervo lombare e dai primi sacrali; è...
Definizione completa

Protidi

Sinonimo di proteine....
Definizione completa

Fermenti Làttici

Batteri che trasformano gli zuccheri in acido lattico; limitano l’azione dei batteri putrefattivi; idrolizzano il lattosio; contribuiscono ai movimenti peristaltici...
Definizione completa

Specillo

Strumento chirurgico a forma di asta sottile usato per sondare fistole, ferite o cavità comunicanti con l’esterno. In odontoiatria, lo...
Definizione completa

Chetotifene

Farmaco antiasmatico, agisce inibendo il PAF (fattore di attivazione piastrinica), potente induttore di costrizione bronchiale. Si impiega soprattutto in età...
Definizione completa

Ipoacusìa

Diminuzione della capacità uditiva di un orecchio o di entrambi. Può derivare da alterazioni a carico delle strutture deputate al...
Definizione completa

Cromosoma

Corpicciolo del nucleo cellulare in forma di sequenza lineare di geni, portatori del patrimonio ereditario. I cromosomi sono particolarmente ben...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti