Nefrone
Definizione medica del termine Nefrone
Ultimi cercati: Ibridoma - Angiotensina - Lombare, puntura - Scroto - Decibèl
Definizione di Nefrone
Nefrone
Unità fondamentale, strutturale e funzionale, del rene.
I nefroni sono più di un milione in ciascun rene; risultano costituiti dal glomerulo di Malpighi, o corpuscolo renale, e da un tubulo nel quale si distinguono tre successive porzioni: una prima parte contorta (tubulo contorto prossimale), che si inizia a fondo cieco, come capsula di Bowman, ed è in relazione con la rete mirabile capillare arteriosa del glomerulo; una parte intermedia (ansa di Henle), costituita da due bracci rettilinei che si continuano l’uno nell’altro, formando una stretta ansa; un’ultima parte (tubulo contorto distale) dal decorso tortuoso, cui fa seguito un tubo collettore iniziale urinifero.
Nel nefrone avviene la trasformazione del filtrato glomerulare in urina.
I nefroni sono più di un milione in ciascun rene; risultano costituiti dal glomerulo di Malpighi, o corpuscolo renale, e da un tubulo nel quale si distinguono tre successive porzioni: una prima parte contorta (tubulo contorto prossimale), che si inizia a fondo cieco, come capsula di Bowman, ed è in relazione con la rete mirabile capillare arteriosa del glomerulo; una parte intermedia (ansa di Henle), costituita da due bracci rettilinei che si continuano l’uno nell’altro, formando una stretta ansa; un’ultima parte (tubulo contorto distale) dal decorso tortuoso, cui fa seguito un tubo collettore iniziale urinifero.
Nel nefrone avviene la trasformazione del filtrato glomerulare in urina.
Altri termini medici
Erezione
Aumento di volume e di consistenza, accompagnato da modificazione della posizione, del pene. È un fenomeno riflesso dell’eccitazione sessuale del...
Definizione completa
Simpàtico, Sistema
Parte del sistema nervoso vegetativo detto anche ortosimpatico (vedi ortosimpatico, sistema)....
Definizione completa
Ipertrofìa
Aumento del volume di un tessuto o di un organo per aumento del volume delle cellule che lo costituiscono....
Definizione completa
Butirrofenoni
Farmaci appartenenti al gruppo dei neurolettici. Hanno attività sedativa, antimaniacale, antidelirante e antiallucinatoria; insieme alle fenotiazine sono i farmaci più...
Definizione completa
Neoplasie Endocrine Multiple
Dette anche MEN (Multiple Endocrine Neoplasia, o adenomatosi multiple endocrine). Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3...
Definizione completa
Perversioni Sessuali
Comportamenti sessuali devianti che implicano l’uso della violenza psicologica e fisica (pedofilia, sadismo e masochismo) o riferiscono l’attrazione sessuale a...
Definizione completa
Sport E Attività Fisica
Dal punto di vista medico, l’esercizio fisico è indicato come prevenzione contro le malattie osteomuscolari, cardiovascolari, del ricambio, oltre che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
