Verminosi
Definizione medica del termine Verminosi
Ultimi cercati: Osteoperiostite - Radiodermatite - Emottisi - Faringo-laringectomìa - Rachialgìa
Definizione di Verminosi
Altri termini medici
Càrie Dentale
Indice:Patogenesi della carieProfilassi e cura anticariealterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente. Colpisce soprattutto i popoli ad...
								Definizione completa
							Pronto Soccorso
Reparto dell’ospedale adibito all’accettazione dei casi urgenti....
								Definizione completa
							Osteopetrosi
(o malattia delle ossa di marmo), crescita eccessiva dell’osso, che appare più duro del normale (osso sclerotico). Si ha un...
								Definizione completa
							Epàtico, Pedùncolo
Formazione anatomica che comprende un insieme di organi (dotto epatico, arteria epatica, vena porta, vasi linfatici e fibre nervose) in...
								Definizione completa
							Petrosi, Nervi
Rami collaterali del nervo facciale che attraversano la rocca petrosa....
								Definizione completa
							Epicrìtica, Sensibilità
Sensibilità che permette di percepire, grazie alle fibre nervose cutanee, anche le più lievi variazioni degli stimoli tattili o termici...
								Definizione completa
							Abasìa
Disturbo di origine nervosa che consiste nell’impossibilità di camminare; spesso si associa all’incapacità di mantenere la stazione eretta. Può essere...
								Definizione completa
							Intercinesi
Fase di riposo tra due divisioni cellulari, durante la quale vengono rinnovati gli elementi costitutivi del citoplasma e, in particolare...
								Definizione completa
							Scialoscintigrafìa
Tecnica diagnostica per lo studio delle ghiandole salivari, basata sull’uso di tecnezio 99, per evidenziare il livello di captazione delle...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6448
								giorni online
625456
								 
			