Caricamento...

Faccia

Definizione medica del termine Faccia

Ultimi cercati: Appetito - Fitofàrmaci - Nedocromile - Anossiemìa - Creatinfosfato

Definizione di Faccia

Faccia

Parte del capo situata anteriormente nella metà inferiore del cranio.
Si suddivide in regioni superficiali (nasale, labiale, mentoniera, masseterina o geniena, cioè della guancia) e regioni profonde (zigomatica, pterigo-palatina, boccale, faringea).
La faccia è sede di alcuni organi di senso (vista, olfatto, gusto) e contiene le porzioni iniziali degli apparati digerente e respiratorio.
La forma d’insieme della faccia è determinata non solo dalla conformazione della struttura ossea, ma anche da altre componenti, quali il maggiore o minore sviluppo delle masse muscolari, la distribuzione più o meno abbondante dell’adipe sottocutaneo, il tipo di attaccatura dei capelli, che concorrono a stabilire le caratteristiche fisionomiche individuali.
1.383     0

Altri termini medici

GOT

Vedi AST; SGOT; transaminasi....
Definizione completa

Revisione Uterina

Intervento eseguito per estrarre l’uovo o i residui ovulari dalla cavità uterina in caso di aborto incompleto o, dopo un...
Definizione completa

Epitrocleite

Infiammazione dell’articolazione del gomito....
Definizione completa

LAS, Sindrome Linfoadenopatica

Fase clinica dell’infezione primaria da HIV, caratterizzata da sintomi simili a quelli della mononucleosi infettiva, con ingrossamento diffuso delle ghiandole...
Definizione completa

Mucillàgini

Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto...
Definizione completa

Convalescenza

Condizione intermedia in cui viene a trovarsi l’organismo tra la fine dello stato di malattia, o in seguito a un...
Definizione completa

ìleo Meccànico

Condizione in cui si ha una ostruzione intestinale, che impedisce la normale progressione di chimo e gas nel tubo digerente...
Definizione completa

Quadrantectomia

Asportazione del quadrante della mammella in cui ha sede un carcinoma. Viene preferita alla mastectomia segmentale in caso di dimensioni...
Definizione completa

Eterocromosoma

Cromosoma sessuale (opposto ad autosoma)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti