Issopo
Definizione medica del termine Issopo
Ultimi cercati: Auricolare - Mediastinite - Berger, malattìa di - Vestibolare, nervo - Shock
Definizione di Issopo
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati.
In terapia si usa la pianta intera fiorita, la quale contiene un olio essenziale, ricco di tujone, sostanza che a dosi elevate può renderla tossica.
L’issopo è usato come bechico, espettorante e fluidificante nelle bronchiti e nell’asma.
Esternamente è impiegato per le contusioni.
Si usano l’infuso della pianta e l’olio essenziale che, a dosi opportune, è molto efficace come sintomatico nelle riniti allergiche.
In terapia si usa la pianta intera fiorita, la quale contiene un olio essenziale, ricco di tujone, sostanza che a dosi elevate può renderla tossica.
L’issopo è usato come bechico, espettorante e fluidificante nelle bronchiti e nell’asma.
Esternamente è impiegato per le contusioni.
Si usano l’infuso della pianta e l’olio essenziale che, a dosi opportune, è molto efficace come sintomatico nelle riniti allergiche.
Altri termini medici
Oftalmodinamografìa
Esame diagnostico per la registrazione dei valori pressori dell’arteria oftalmica....
Definizione completa
Seminale, Collicolo
Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa
Epicrìtica, Sensibilità
Sensibilità che permette di percepire, grazie alle fibre nervose cutanee, anche le più lievi variazioni degli stimoli tattili o termici...
Definizione completa
Oligomenorrea
Condizione in cui le mestruazioni sono distanziate nel tempo da intervalli più lunghi rispetto ai 28-30 giorni del ciclo supposto...
Definizione completa
Mestruazione
(o mestruo, o flusso mestruale), emissione ciclica e fisiologica di sangue proveniente dall’utero attraverso la vagina, durante l’età feconda della...
Definizione completa
Cànfora
Sostanza ad azione revulsiva e analgesica, presente in pomate ed emulsioni per uso esterno. Come stimolante del respiro e del...
Definizione completa
Acarìasi
Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa
Glòbulo
Nella medicina omeopatica, forma farmaceutica sferica, più piccola del granulo. I glòbuli contenuti nel tubo-dose vanno assunti generalmente tutti insieme...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
