Issopo
Definizione medica del termine Issopo
Ultimi cercati: Panencefalite sclerosante subacuta - Termocettore - Callo òsseo - Lombosacrale, plesso - Sfingomieline
Definizione di Issopo
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati.
In terapia si usa la pianta intera fiorita, la quale contiene un olio essenziale, ricco di tujone, sostanza che a dosi elevate può renderla tossica.
L’issopo è usato come bechico, espettorante e fluidificante nelle bronchiti e nell’asma.
Esternamente è impiegato per le contusioni.
Si usano l’infuso della pianta e l’olio essenziale che, a dosi opportune, è molto efficace come sintomatico nelle riniti allergiche.
In terapia si usa la pianta intera fiorita, la quale contiene un olio essenziale, ricco di tujone, sostanza che a dosi elevate può renderla tossica.
L’issopo è usato come bechico, espettorante e fluidificante nelle bronchiti e nell’asma.
Esternamente è impiegato per le contusioni.
Si usano l’infuso della pianta e l’olio essenziale che, a dosi opportune, è molto efficace come sintomatico nelle riniti allergiche.
Altri termini medici
Metisoprinolo
Farmaco antivirale, che limita la replicazione virale interferendo a livello poliribosomale. L'azione antivirale diretta dimostrata in vitro avviene tuttavia a...
Definizione completa
Infettive, Malattìe
Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa
Garza
Tessuto rado di cotone bianco e dotato di un notevole potere assorbente (idrofilo), usato quale materiale di medicazione. Deve corrispondere...
Definizione completa
Testìcolo, Tumori Del
Indice:Terapiatumori maligni che colpiscono i testicoli e che rappresentano la forma di tumore dei maschi più frequente fra i 15...
Definizione completa
Tricùspide, Vàlvola
Valvola situata sull’orifizio atrioventricolare destro del cuore, caratterizzata dalla presenza di tre lembi (o cuspidi), su cui si inseriscono le...
Definizione completa
Comunicazione Interventricolare
Alterazione dello sviluppo embrionale del cuore caratterizzata da un difetto di formazione nel setto che separa i due ventricoli, i...
Definizione completa
Disinfettanti
Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. La distinzione netta tra disinfettanti...
Definizione completa
Venèree, Malattìe
Nome attribuito alle malattie trasmesse per via sessuale quando queste erano erroneamente ritenute trasmissibili a partire dalla donna (vedi malattie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5269
giorni online
511093