Issopo
Definizione medica del termine Issopo
Ultimi cercati: Schizofrenìa - Pielografìa - Affaticabilità - Professionali, malattìe - Piebaldismo
Definizione di Issopo
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati.
In terapia si usa la pianta intera fiorita, la quale contiene un olio essenziale, ricco di tujone, sostanza che a dosi elevate può renderla tossica.
L’issopo è usato come bechico, espettorante e fluidificante nelle bronchiti e nell’asma.
Esternamente è impiegato per le contusioni.
Si usano l’infuso della pianta e l’olio essenziale che, a dosi opportune, è molto efficace come sintomatico nelle riniti allergiche.
In terapia si usa la pianta intera fiorita, la quale contiene un olio essenziale, ricco di tujone, sostanza che a dosi elevate può renderla tossica.
L’issopo è usato come bechico, espettorante e fluidificante nelle bronchiti e nell’asma.
Esternamente è impiegato per le contusioni.
Si usano l’infuso della pianta e l’olio essenziale che, a dosi opportune, è molto efficace come sintomatico nelle riniti allergiche.
Altri termini medici
Càlici Renali
Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa
Sìncope
Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza. La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito...
Definizione completa
Cervicoartrosi
(o artrosi cervicale), artrosi del primo tratto della colonna vertebrale. Può essere anteriore (detta anche cervicoartrosi intersomatica o spondilodiscoartrosi), quando...
Definizione completa
Safenectomìa
Intervento chirurgico di asportazione delle vene grande o piccola safena (più spesso della grande), totale o limitatamente a particolari segmenti...
Definizione completa
Autoimmuni, Malattìe
Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente...
Definizione completa
Fìstola
Canale patologico che mette in comunicazione un viscere cavo o una cavità patologica con un altro viscere cavo o con...
Definizione completa
Traumatologìa
Branca della chirurgia che si occupa dello studio e della cura delle ferite e delle lesioni e delle invalidità da...
Definizione completa
Femminilismo
Quadro clinico di pseudoermafroditismo maschile (vedi anche ermafroditismo) caratterizzato dalla presenza di caratteri sessuali secondari femminili (per esempio: sviluppo delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
