Caricamento...

Arteria

Definizione medica del termine Arteria

Ultimi cercati: Amiloidosi - Palioencefalo - Precordiale, regione - Prometazina - Megacariocito

Definizione di Arteria

Arteria

Vaso sanguigno destinato a portare il sangue dal cuore sinistro (sangue ossigenato) alla periferia (grande circolo) o dal cuore destro (sangue da ossigenare) agli alveoli polmonari (piccolo circolo).
Allontanandosi dal cuore le arterie danno origine a rami che diminuiscono via via di diametro.
I rami formati dalle arterie sono di due tipi: terminali, dovuti alla biforcazione di un tronco arterioso che cessa di esistere (per esempio, l’arteria brachiale o omerale, che si sdoppia nella radiale e nella ulnare); collaterali, che si distaccano da un’arteria che poi prosegue il proprio corso.
A seconda del calibro variano le caratteristiche della parete, costituita essenzialmente da tre tuniche: intima, media, avventizia (vedi apparato circolatorio).
1.027     0

Altri termini medici

Eosinofilìa

Abnorme aumento dei granulociti eosinofili nel sangue. Cause principali: farmaci, infezioni parassitarie, malattie allergiche, collagenopatie, neoplasie maligne, sindromi ipereosinofiliche....
Definizione completa

Vinorelbina

Farmaco chemioterapico antitumorale, appartenente al gruppo degli alcaloidi della vinca: agisce pertanto arrestando la divisione delle cellule in metafase. Si...
Definizione completa

Radice

Termine generico per indicare la parte iniziale di qualche formazione anatomica affondata nei tessuti circostanti: radice del dente, del pelo...
Definizione completa

Enterectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di varia lunghezza dell’intestino tenue....
Definizione completa

Coma Iperosmolare

Costituisce una delle possibili varianti del coma diabetico. Tipicamente si presenta in pazienti con diabete non insulino-dipendente, lieve, perlopiù come...
Definizione completa

Mucina

Glicoproteina che costituisce il principale componente del muco e che si trova anche nel secreto delle ghiandole digestive e nel...
Definizione completa

Dotto

Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa

Emoblasto

(o emocitoblasto, dal greco: emo = sangue; cito = cellula; blastein = formare), cellula progenitrice comune delle differenti cellule del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti