Caricamento...

Metaemoglobinuria

Definizione medica del termine Metaemoglobinuria

Ultimi cercati: Trazione - Citomegalovirus - Gastrinoma - Paròtide - Infrarossi, raggi

Definizione di Metaemoglobinuria

Metaemoglobinuria

(o metemoglobinuria), presenza di metaemoglobina nelle urine.
Si osserva nelle metaemoglobinemie.
921     0

Altri termini medici

Ischiococcìgeo

Muscolo teso tra la spina ischiatica dell’osso iliaco e il margine laterale del sacro e del coccige; sta dietro il...
Definizione completa

Cistifèllea

Sinonimo di colecisti....
Definizione completa

Endoarteriectomia

Resezione della tunica interna di un vaso arterioso nel corso di un intervento chirurgico che mira a rimuovere un embolo...
Definizione completa

Degenerazione Maculare Essudativa

Patologia retinica caratterizzata prevalentemente da focolai infiammatori perivasali....
Definizione completa

Carcinòide, Sìndrome Da

Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino...
Definizione completa

Logopedìa

Educazione o rieducazione alla funzione fonatoria. Si pratica in bambini con difetti di pronuncia, congeniti o acquisiti in seguito a...
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

àzygos

Vaso venoso che raccoglie il sangue delle vene toraciche per immetterlo nella vena cava superiore, di cui è tributario....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti