Cordone Ombelicale
Definizione medica del termine Cordone Ombelicale
Ultimi cercati: Enteròbius vermicularis - Chemioteràpici - Perforazione, sindrome da - Oftalmodinamometrìa - Elastolisi generalizzata
Definizione di Cordone Ombelicale
Cordone Ombelicale
(o funicolo ombelicale), fascio vascolare che collega il feto alla madre, tramite il quale si svolgono gli scambi nutritizi.
È costituito da due arterie e da due vene, una delle quali si occlude nei primi stadi della vita fetale.
È lungo circa 50 cm a partire dalla placenta materna fino alla parete addominale esterna del feto; viene reciso alla nascita, quando hanno inizio la circolazione e la respirazione autonome del neonato (vedi anche circolazione fetale; parto).
È costituito da due arterie e da due vene, una delle quali si occlude nei primi stadi della vita fetale.
È lungo circa 50 cm a partire dalla placenta materna fino alla parete addominale esterna del feto; viene reciso alla nascita, quando hanno inizio la circolazione e la respirazione autonome del neonato (vedi anche circolazione fetale; parto).
Altri termini medici
Cancerògeni
Indice:Prodotti e lavorazioni industriali cancerogeniIl ruolo cancerogeno del fumoProdotti alimentari e farmaci cancerogeniFattori cancerogeni fisici e biologicifattori di natura chimica...
Definizione completa
Metàfisi
Parte di un osso lungo interposta tra la diafisi e l’epifisi. È formata da tessuto osseo spugnoso, ricoperto da un...
Definizione completa
LATS
Sigla di Long-Acting Thyroid Stimulator, immunoglobulina tipo IgG prodotta dai linfociti dei pazienti affetti, in corso di morbo di Basedow...
Definizione completa
Bàttito
Pulsazione del cuore o di un’arteria. Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo...
Definizione completa
Destrocardìa
Anomalia congenita per cui il cuore è posto nell’emitorace destro anziché in quello sinistro. La destrocardìa può essere una condizione...
Definizione completa
Fibroma Ossificante
Tumore benigno del tessuto connettivo a struttura fibrosa, che tende a calcificare....
Definizione completa
Sìntomo
Manifestazione, avvertita soggettivamente, di un evento patologico dell’organismo. Per estensione, il termine sìntomo è usato anche per indicare gli elementi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
