Caricamento...

Digiuno

Definizione medica del termine Digiuno

Ultimi cercati: Gracile, muscolo - Biofìsica - Vestìbolo dell’orecchio - Laringe, tumore della - Iposfagma

Definizione di Digiuno

Digiuno

Astensione completa dal cibo per periodi più o meno lunghi.
Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure involontario (carestia, prigionia, gravi malattie anoressizzanti).
Il digiuno è stato molto in voga come trattamento dell’obesità, ma ora vi si ricorre raramente: esso infatti non è privo di complicazioni, e si dovrebbe praticare unicamente in ambiente ospedaliero; inoltre la maggior parte dei pazienti riacquista di norma più peso di quanto ne abbia perso, per l’incapacità di protrarre nel tempo i risultati raggiunti con il digiuno.
1.055     0

Altri termini medici

Disintossicazione

(o detossicazione), processo di inattivazione di sostanze pericolose nell’organismo (sia prodotte dall’organismo stesso, sia introdotte dall’esterno). I processi di disintossicazione...
Definizione completa

Amenorrea

Assenza del flusso mestruale. Nel caso questo non sia comparso entro i 16 anni di età si parla di amenorrea...
Definizione completa

Ergocalciferolo

Sinonimo di calciferolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa

Rivoluzione Cardìaca

Successione di sistole, diastole e fase di riposo del cuore....
Definizione completa

Sobrerolo

Farmaco che agisce regolando la fluidità delle secrezioni bronchiali e come stimolante del respiro, impiegato come antitosse e mucolitico. È...
Definizione completa

Ipoprotidemìa

Indice:anormale diminuzione della concentrazione delle proteine nel sangue, imputabile perlopiù a diminuzione dell’albumina (ipoalbuminemia). Si può verificare per eccessiva diluizione...
Definizione completa

Infertilità

Condizione della donna che è in grado di concepire ma non di dar seguito al processo di sviluppo dell’emrbione. Non...
Definizione completa

Morbosità

Condizione definita attraverso il rapporto esistente tra il numero di malati e la popolazione. Tale rapporto può essere riferito a...
Definizione completa

Paracheratosi

Alterazione dermatologica per cui le cellule dello strato corneo conservano il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso: la pelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti