Digiuno
Definizione medica del termine Digiuno
Ultimi cercati: Nefrostomìa - Palato - Glande - Pelo - Petrosa, cavità
Definizione di Digiuno
Digiuno
Astensione completa dal cibo per periodi più o meno lunghi.
Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure involontario (carestia, prigionia, gravi malattie anoressizzanti).
Il digiuno è stato molto in voga come trattamento dell’obesità, ma ora vi si ricorre raramente: esso infatti non è privo di complicazioni, e si dovrebbe praticare unicamente in ambiente ospedaliero; inoltre la maggior parte dei pazienti riacquista di norma più peso di quanto ne abbia perso, per l’incapacità di protrarre nel tempo i risultati raggiunti con il digiuno.
Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure involontario (carestia, prigionia, gravi malattie anoressizzanti).
Il digiuno è stato molto in voga come trattamento dell’obesità, ma ora vi si ricorre raramente: esso infatti non è privo di complicazioni, e si dovrebbe praticare unicamente in ambiente ospedaliero; inoltre la maggior parte dei pazienti riacquista di norma più peso di quanto ne abbia perso, per l’incapacità di protrarre nel tempo i risultati raggiunti con il digiuno.
Altri termini medici
Sadomasochismo
Presenza contemporanea nel comportamento della stessa persona di elementi di sadismo e di masochismo....
Definizione completa
Antitrombina
Fattore proteico con azione anticoagulante, che inattiva irreversibilmente la trombina. L’esistenza di fattori endogeni inibenti la coagulazione del sangue ha...
Definizione completa
Ossiurìasi
Infestazione intestinale da parte del verme Enterobius vermicularis, od ossiuro. È l’infestazione da elminti più frequente, presente in tutti i...
Definizione completa
Anisosfigmìa
Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa
Lanùggine
Complesso di peli sottili, di lunghezza varia, lisci e morbidi, di colore diverso. Nel neonato essa ricopre tutta la cute...
Definizione completa
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Biforcazione Aortica
Punto in cui l’aorta addominale si divide nelle due arterie iliache, precisamente all’altezza della prima vertebra sacrale....
Definizione completa
Deprenyl
Farmaco antiMAO, usato nella terapia del morbo di Parkinson, in particolare nelle fasi iniziali della malattia, in seguito associato alla...
Definizione completa
Nitrendipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice simile alla nifedipina, di cui presenta le stesse indicazioni e gli effetti collaterali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5223
giorni online
506631