Digiuno
Definizione medica del termine Digiuno
Ultimi cercati: Osteofitosi - Incisura - Ustione - Xantina - Meperidina
Definizione di Digiuno
Digiuno
Astensione completa dal cibo per periodi più o meno lunghi.
Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure involontario (carestia, prigionia, gravi malattie anoressizzanti).
Il digiuno è stato molto in voga come trattamento dell’obesità, ma ora vi si ricorre raramente: esso infatti non è privo di complicazioni, e si dovrebbe praticare unicamente in ambiente ospedaliero; inoltre la maggior parte dei pazienti riacquista di norma più peso di quanto ne abbia perso, per l’incapacità di protrarre nel tempo i risultati raggiunti con il digiuno.
Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure involontario (carestia, prigionia, gravi malattie anoressizzanti).
Il digiuno è stato molto in voga come trattamento dell’obesità, ma ora vi si ricorre raramente: esso infatti non è privo di complicazioni, e si dovrebbe praticare unicamente in ambiente ospedaliero; inoltre la maggior parte dei pazienti riacquista di norma più peso di quanto ne abbia perso, per l’incapacità di protrarre nel tempo i risultati raggiunti con il digiuno.
Altri termini medici
Areflessìa
Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili. Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo...
Definizione completa
Crup
Laringite di origine difterica caratterizzata da difficoltà respiratoria e spasmo laringeo per la presenza di pseudomembrane. Il crup colpisce i...
Definizione completa
Carenza Nutritiva
Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa
BERA
Sigla di Brainstem Electric Response Audiometry, tecnica utilizzata in audiometria a risposte elettriche, per lo studio dei potenziali veloci. Le...
Definizione completa
Peste
Indice:malattia infettiva causata dal batterio Ersinia pestis, che interessa i roditori selvatici, i quali la trasmettono attraverso le pulci anche...
Definizione completa
Cellulite
Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa
Emisfero Cerebrale
Ciascuna delle due masse laterali e simmetriche del cervelletto....
Definizione completa
Chiropràtica
Metodo terapeutico basato sulla manipolazione della colonna vertebrale e delle articolazioni. Se per certi versi si può dire che le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
