Prostatite
Definizione medica del termine Prostatite
Ultimi cercati: Protozoi - Naso-ciliare, nervo - Lacuna - Melanoblasto - Aritenòide
Definizione di Prostatite
Prostatite
Infezione della prostata causata da batteri (stafilococchi, streptococchi, enterococchi, enterobacteriacee come l'Escherichia coli) o, eccezionalmente, da virus.
Di solito sono contemporaneamente colpite le vescichette seminali.
Generalmente i microrganismi raggiungono l’organo attraverso il sangue; più raramente provengono da un’infezione dell’uretra.
Si distinguono due forme di prostatite, una acuta e una cronica.
La prostatite acuta si manifesta con febbre, dolore della regione rettale, disturbi nell’eliminazione dell’urina e disturbi sessuali: diminuzione della libido, coito molto doloroso.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici (chinolonici, cotrimoxazolo, aminoglicosidi).
Tale terapia va continuata per 4-6 settimane e controlli colturali vanno eseguiti dopo 1 e 3 mesi.
La prostatite cronica, frequente negli individui con età superiore a 50 anni, è di solito la cronicizzazione di una forma acuta non trattata in modo adeguato.
Sono fattori predisponenti i traumi perineali lievi ripetuti (equitazione, ciclismo, viaggi automobilistici su strade sconnesse ecc.), le emorroidi, gli eccessi alcolici, la stitichezza.
I sintomi sono simili a quelli della forma acuta, con prevalenza di quelli generali: scarso appetito, stanchezza, dimagrimento, dolori articolari ecc.
La terapia non è facile in quanto gli antibiotici hanno scarso effetto.
È utile una condotta di igiene alimentare con abolizione dell’alcol e delle droghe irritanti, ed evitare tutte le attività fisiche che comportano traumi perineali.
Di solito sono contemporaneamente colpite le vescichette seminali.
Generalmente i microrganismi raggiungono l’organo attraverso il sangue; più raramente provengono da un’infezione dell’uretra.
Si distinguono due forme di prostatite, una acuta e una cronica.
La prostatite acuta si manifesta con febbre, dolore della regione rettale, disturbi nell’eliminazione dell’urina e disturbi sessuali: diminuzione della libido, coito molto doloroso.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici (chinolonici, cotrimoxazolo, aminoglicosidi).
Tale terapia va continuata per 4-6 settimane e controlli colturali vanno eseguiti dopo 1 e 3 mesi.
La prostatite cronica, frequente negli individui con età superiore a 50 anni, è di solito la cronicizzazione di una forma acuta non trattata in modo adeguato.
Sono fattori predisponenti i traumi perineali lievi ripetuti (equitazione, ciclismo, viaggi automobilistici su strade sconnesse ecc.), le emorroidi, gli eccessi alcolici, la stitichezza.
I sintomi sono simili a quelli della forma acuta, con prevalenza di quelli generali: scarso appetito, stanchezza, dimagrimento, dolori articolari ecc.
La terapia non è facile in quanto gli antibiotici hanno scarso effetto.
È utile una condotta di igiene alimentare con abolizione dell’alcol e delle droghe irritanti, ed evitare tutte le attività fisiche che comportano traumi perineali.
Altri termini medici
Sierodiàgnosi
Tecnica diagnostica usata per identificare nel siero del sangue sostanze (batteri, tossine o anticorpi) che compaiono nel corso di un...
Definizione completa
Disturbi Del Pensiero
Alterazione patologica che comporta distorsione del pensiero logico e della percezione della realtà. È tipica delle psicosi....
Definizione completa
Iperglobulinemìa
Indice:eccessivo contenuto di globuline nel sangue, che può interessare isolatamente e con significato diverso una delle quattro frazioni (alfa1, alfa2...
Definizione completa
Stenosi
Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati. In terapia si usa la pianta intera fiorita...
Definizione completa
Paracheratosi
Alterazione dermatologica per cui le cellule dello strato corneo conservano il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso: la pelle...
Definizione completa
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa
Cànapa Indiana
(Cannabis sativa, var. indica), pianta le cui foglie e infiorescenze femminili contengono resine ricche di principi attivi, detti cannabinoli, che...
Definizione completa
Minociclina
Farmaco antibiotico ad ampio spettro, appartenente alla famiglia delle tetracicline, di cui presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
