Imipenem
Definizione medica del termine Imipenem
Ultimi cercati: Insufficienza epàtica - Congelati, cibi - Helicobacter Pylori - Larìngei, nervi - Psicodiagnòstica
Definizione di Imipenem
Imipenem
Farmaco antibiotico betalattamico, simile alla penicillina, che interferisce sulla sintesi della parete batterica.
Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia crociata con la penicillina e rari effetti collaterali (febbre e reazioni allergiche).
Lo si trova associato con cilastatina sodica (tienamicina), perché da solo viene inattivato a livello renale da un enzima dipeptidasico che apre l'anello betalattamico: la cilastatina inibisce questo enzima.
La principale indicazione dell'imipenem è rappresentata dalle infezioni ospedaliere.
Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia crociata con la penicillina e rari effetti collaterali (febbre e reazioni allergiche).
Lo si trova associato con cilastatina sodica (tienamicina), perché da solo viene inattivato a livello renale da un enzima dipeptidasico che apre l'anello betalattamico: la cilastatina inibisce questo enzima.
La principale indicazione dell'imipenem è rappresentata dalle infezioni ospedaliere.
Altri termini medici
Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa
Ginepro
(Iuniperus communis, famiglia Cupressacee), arbusto sempreverde di cui si usano in terapia i falsi frutti, comunemente detti coccole, e impropriamente...
Definizione completa
Flebectomìa
Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa
Marfan, Sìndrome Di
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante, che colpisce il tessuto connettivo in seguito a un’alterazione del metabolismo delle catene del...
Definizione completa
Màcula
Termine usato in dermatologia per indicare piccole macchie isolate della pelle o delle mucose....
Definizione completa
Oncogèni
Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa
Laringospasmo
Spasmo accessionale dei muscoli costrittori della glottide. Si osserva nei bambini con diatesi spasmofilica, rachitici, denutriti o adenoidei; oppure in...
Definizione completa
Cheilosi
Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592