Imipenem
Definizione medica del termine Imipenem
Ultimi cercati: Dismetabòliche, malattìe - REM - Alopecia - Ipostasi - Motoneurone
Definizione di Imipenem
Imipenem
Farmaco antibiotico betalattamico, simile alla penicillina, che interferisce sulla sintesi della parete batterica.
Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia crociata con la penicillina e rari effetti collaterali (febbre e reazioni allergiche).
Lo si trova associato con cilastatina sodica (tienamicina), perché da solo viene inattivato a livello renale da un enzima dipeptidasico che apre l'anello betalattamico: la cilastatina inibisce questo enzima.
La principale indicazione dell'imipenem è rappresentata dalle infezioni ospedaliere.
Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia crociata con la penicillina e rari effetti collaterali (febbre e reazioni allergiche).
Lo si trova associato con cilastatina sodica (tienamicina), perché da solo viene inattivato a livello renale da un enzima dipeptidasico che apre l'anello betalattamico: la cilastatina inibisce questo enzima.
La principale indicazione dell'imipenem è rappresentata dalle infezioni ospedaliere.
Altri termini medici
Granulomatosi
Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica. Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di...
Definizione completa
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina. Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche. Ha una spiccata azione...
Definizione completa
Cistoproctostomìa
Intervento chirurgico di tipo ricostruttivo, che permette di creare una comunicazione tra vescica e intestino retto. Viene effettuata in quei...
Definizione completa
Caudato
Si dice di ogni formazione anatomica a forma di coda (per esempio, lobo caudato, nucleo caudato)....
Definizione completa
Paraneoplàstiche, Sìndromi
Insieme di sintomi legati alla compromissione di vari organi, apparati o funzioni, per l’azione a distanza di un tumore. La...
Definizione completa
Tabagismo
Intossicazione cronica conseguente all’uso massiccio e prolungato di tabacco e assuefazione alla nicotina. La nicotina induce una doppia dipendenza, psicologica...
Definizione completa
Autoinoculazione
Diffusione di un processo infettivo prodotto da microrganismi già presenti in un’altra sede dell’organismo....
Definizione completa
Pompa Protonica
Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico. I farmaci inibitori...
Definizione completa
GnRH
Sigla di Gonadotropin-Releasing Hormone. Ormone ipotalamico che, controllando la secrezione ipofisaria delle due gonadotropine, FSH (ormone follicolo stimolante) e LH...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
