Imipenem
Definizione medica del termine Imipenem
Ultimi cercati: Epididimite - Sfingomieline - Emislabirintazione - Autoinnesto - Mesodiastòlico
Definizione di Imipenem
Imipenem
Farmaco antibiotico betalattamico, simile alla penicillina, che interferisce sulla sintesi della parete batterica.
Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia crociata con la penicillina e rari effetti collaterali (febbre e reazioni allergiche).
Lo si trova associato con cilastatina sodica (tienamicina), perché da solo viene inattivato a livello renale da un enzima dipeptidasico che apre l'anello betalattamico: la cilastatina inibisce questo enzima.
La principale indicazione dell'imipenem è rappresentata dalle infezioni ospedaliere.
Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia crociata con la penicillina e rari effetti collaterali (febbre e reazioni allergiche).
Lo si trova associato con cilastatina sodica (tienamicina), perché da solo viene inattivato a livello renale da un enzima dipeptidasico che apre l'anello betalattamico: la cilastatina inibisce questo enzima.
La principale indicazione dell'imipenem è rappresentata dalle infezioni ospedaliere.
Altri termini medici
Carbamazepina
è uno dei farmaci più impiegati nella terapia antiepilettica; è usato anche nelle nevralgie del trigemino e nelle psicosi maniaco-depressive...
Definizione completa
Intercinesi
Fase di riposo tra due divisioni cellulari, durante la quale vengono rinnovati gli elementi costitutivi del citoplasma e, in particolare...
Definizione completa
CID
Sigla della coagulazione intravascolare disseminata, sindrome emorragica o emorragico-trombotica dovuta alla comparsa in circolo di una notevole attività procoagulante, che...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Malignità
Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa
Sindesmofito
Prodotto dell’ossificazione dei legamenti intervertebrali o dello spazio compreso tra questi e i dischi intervertebrali....
Definizione completa
Fisiatrìa
Disciplina che ha per oggetto il trattamento delle malattie con mezzi prevalentemente fisici (radiazioni termiche, ultrasuoni, mobilizzazione attiva o passiva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345