Helicobacter Pylori
Definizione medica del termine Helicobacter Pylori
Ultimi cercati: Mieloftisi - Realtà, principio di - Iatropatìa - Stadiazione dei tumori - Fagocito
Definizione di Helicobacter Pylori
Helicobacter Pylori
è un bacillo spiraliforme, Gram-negativo, produttore di ureasi, può essere isolato dallo stomaco di circa il 90% dei pazienti con ulcera duodenale e in circa il 70-80% dei pazienti con ulcera gastrica (vedi ùlcera peptica).
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
Altri termini medici
Culdoscopìa
(o celioscopia vaginale), studio degli organi contenuti nella piccola pelvi attraverso un endoscopio inserito per via vaginale. Attualmente si preferisce...
Definizione completa
Mioclonìa
Contrazione muscolare involontaria, improvvisa e molto rapida. Può interessare: uno o pochi fascicoli muscolari, senza dar luogo a movimenti; un...
Definizione completa
Trasfusione
(o emotrasfusione), procedimento terapeutico che consiste nell’infondere direttamente nel circolo sanguigno di un individuo sangue intero o i suoi derivati...
Definizione completa
Difterite
Malattia infettiva causata dal batterio Corynebacterium diphtheriae. Il batterio penetra per via aerea e si localizza in faringe o in...
Definizione completa
Laringostomìa Temporànea
Intervento che mira a mantenere aperta la laringe, attraverso la sutura alla cute della mucosa e del pericondrio interno laringei...
Definizione completa
REM
Sigla di Rapid Eye Movements (movimenti oculari rapidi), usata per indicare una particolare fase del sonno, caratterizzata appunto dalla presenza...
Definizione completa
Emianopsìa
Alterazione del campo visivo dei due occhi, caratterizzata dalla perdita di una metà del campo visivo, su di un piano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
