Helicobacter Pylori
Definizione medica del termine Helicobacter Pylori
Ultimi cercati: Banca - Glicemìa - Valvulotomìa - Formalina - Brucellosi
Definizione di Helicobacter Pylori
Helicobacter Pylori
è un bacillo spiraliforme, Gram-negativo, produttore di ureasi, può essere isolato dallo stomaco di circa il 90% dei pazienti con ulcera duodenale e in circa il 70-80% dei pazienti con ulcera gastrica (vedi ùlcera peptica).
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
Altri termini medici
Cheratosi
Alterazione cutanea caratterizzata da ispessimento dello strato corneo dell’epidermide e localizzata specialmente sulle palme delle mani e sulle piante dei...
Definizione completa
Espettorato
Secreto prodotto dalle ghiandole delle mucose respiratorie ed emesso con la tosse. Le caratteristiche dell’espettorato - che può venire sottoposto...
Definizione completa
Rombencèfalo
Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa
Coniugazione, Foro Di
Spazio compreso tra i pilastri di due vertebre adiacenti, attraverso cui passano le radici anteriori e quelle posteriori dei nervi...
Definizione completa
Xantoma
Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a...
Definizione completa
Parto Indolore
(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il...
Definizione completa
Unità Coronarica
Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa
Fenotiazìnici
Farmaci appartenenti alla categoria dei neurolettici, impiegati per la loro azione sedativa generale, ansiolitica, antipsicotica, antidelirante, antiemetica, antivertiginosa, antiallergica. Possono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4738
giorni online
459586