Helicobacter Pylori
Definizione medica del termine Helicobacter Pylori
Ultimi cercati: Pefloxacina - Pàpula - Ischemìa - Paul-Bunnel, sierodiàgnosi di - Digitale
Definizione di Helicobacter Pylori
Helicobacter Pylori
è un bacillo spiraliforme, Gram-negativo, produttore di ureasi, può essere isolato dallo stomaco di circa il 90% dei pazienti con ulcera duodenale e in circa il 70-80% dei pazienti con ulcera gastrica (vedi ùlcera peptica).
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
Altri termini medici
Laringofessura
Intervento chirurgico che si effettua in caso di stenosi della laringe. Consiste nell’apertura della cartilagine tiroidea della laringe (tirotomia), estesa...
Definizione completa
Infezioni Delle Vie Urinarie
Le vie urinarie sono frequentemente sede di infezione. Ne sono colpite più spesso le donne in età fertile in relazione...
Definizione completa
Deltòide
Muscolo elevatore e abduttore del braccio, situato nella regione omonima. Si inserisce sulla clavicola, sull’acromion e sulla scapola, ricopre l’articolazione...
Definizione completa
Polidràmnio
Aumento eccessivo del liquido amniotico (oltre 2000 ml) accompagnato da tensione permanente delle pareti uterine. Può essere provocato da cause...
Definizione completa
Antipoliomielìtico, Vaccino
Indice:vaccino contro la poliomielite, del quale esistono due tipi. Il primo a essere introdotto fu il tipo Salk con virus...
Definizione completa
Novocaina
Farmaco anestetico locale, costituito da un estere dell’acido paraaminobenzoico; è conosciuto anche con il nome di procaina. Viene utilizzato per...
Definizione completa
Condrodistrofìa
Termine usato per indicare una alterazione dell’ossificazione dovuta a malattie del tessuto cartilagineo....
Definizione completa
Extrapiramidale, Sistema
Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5231
giorni online
507407