Helicobacter Pylori
Definizione medica del termine Helicobacter Pylori
Ultimi cercati: Epitròclea - Infanzia - Infarto - Instillazione - Paradenzio
Definizione di Helicobacter Pylori
Helicobacter Pylori
è un bacillo spiraliforme, Gram-negativo, produttore di ureasi, può essere isolato dallo stomaco di circa il 90% dei pazienti con ulcera duodenale e in circa il 70-80% dei pazienti con ulcera gastrica (vedi ùlcera peptica).
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
La diagnosi di ulcera duodenale o gastrica tramite studio endoscopico o radiografico dovrebbe essere seguita dalla ricerca dell'infezione da Helicobacter Pylori.
La presenza di Helicobacter Pylori può essere accertata con metodi non invasivi, come test sierologici o breath test con urea marcata con carbonio, o con biopsia endoscopica per un rapido dosaggio dell'ureasi (Clo-test), esame colturale o esame istologico.I pazienti ulcerosi con l'infezione da Helicobacter Pylori richiedono una terapia antibiotica in associazione a farmaci antistaminici anti-H2 o inibitori della pompa protonica (vedi omeprazolo).
E' in commercio un farmaco eradicante che in capsule che contiene tre antibiotici nella stessa preparazione, cioè 40 mg di bismuto, 125 mg di metronidazolo e125 mg di tetraciclina, da somministrarsi per 7 giorni insieme a un inibitore della pompa tipo omeprazolo.
Altri termini medici
Chemosi Congiuntivale
Sporgenza della congiuntiva del bulbo oculare dai tessuti sottostanti, per la presenza di una raccolta di liquido....
Definizione completa
Gammaglobuline
Proteine globulari, contenute nel sangue, che nel tracciato elettroforetico migrano nella regione gamma. Le gammaglobuline comprendono la quasi totalità degli...
Definizione completa
Ehlers-Danlos, Sìndrome Di
Malattia ereditaria dominante caratterizzata da iperelasticità cutanea e notevole lassità dei legamenti....
Definizione completa
Digerente, Apparato
Complesso degli organi deputati all’assunzione degli alimenti, alla loro fluidificazione e digestione, nonché all’assimilazione dei prodotti della digestione, destinati alla...
Definizione completa
Ureterolitotomìa
Incisione chirurgica dell’uretere, attuata per l’asportazione di un calcolo. Questo intervento è indicato nei casi in cui l’ostacolo al deflusso...
Definizione completa
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa
Cìngolo
(o cintura), termine che indica l’insieme di ossa che, disposte ad arco, costituiscono la base di sostegno degli arti: cìngolo...
Definizione completa
PID
Sigla di Pelvic Inflammatory Disease (vedi infiammatoria pelvica, malattia)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345