Caricamento...

Cocaina

Definizione medica del termine Cocaina

Ultimi cercati: Azotemìa - Cocleare, impianto - Ondansetron - Compressa - Esògeno

Definizione di Cocaina

Cocaina

Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina.
Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di notevoli effetti euforizzanti e stimolanti del sistema nervoso centrale.
In genere è assunta per inalazione (la cosiddetta “sniffata”).
Se assunta per via endovenosa dà effetti folgoranti.
Provoca rapidamente assuefazione e forte dipendenza psichica.
La sospensione induce depressione e spossatezza.
Il consumo cronico provoca danni alla mucosa nasale e in rari casi psicosi allucinatoria e persecutoria.
Negli ultimi anni ha conquistato ampie fasce del mercato della droga, insieme a sostanze analoghe (vedi anche tossicodipendenza).
1.183     0

Altri termini medici

Marisca

Masserella di tessuto cicatriziale, elastico, non dolente, che si forma intorno all’ano a seguito di tromboflebite, rottura o ascesso emorroidari...
Definizione completa

Scolice

Testa della tenia (vedi cestode), munita di apparati di fissazione (uncini a corona, ventose) che servono al verme per attaccarsi...
Definizione completa

Flatulenza

Eccessiva formazione di gas a livello gastrointestinale, per processi fermentativi o putrefattivi, con aumentata eliminazione dei gas stessi attraverso l’ano...
Definizione completa

Odontoblasto

Cellula mesenchimale della parte periferica della papilla dentale, destinata alla formazione di dentina e perciò detta anche membrana dell’avorio....
Definizione completa

Stenosi

Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa

Midrìasi

Dilatazione della pupilla dovuta a condizioni fisiologiche (nella visione lontana e quando l’illuminazione dell’ambiente è scarsa), o patologiche (irritazione del...
Definizione completa

Uretere

Ciascuno dei due canali che collegano i reni alla vescica, portandovi le escrezioni urinarie. È un condotto muscolo-membranoso della lunghezza...
Definizione completa

Cantoplàstica

Intervento di chirurgia plastica sulle palpebre, allo scopo di allungarne in senso orizzontale la rima; un angolo delle palpebre viene...
Definizione completa

Cenestesi

(o cenestesia), complesso di sensazioni, generale, continuo e uniforme, proveniente da tutte le parti dell’organismo agli organi nervosi superiori, e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti