Cocaina
Definizione medica del termine Cocaina
Ultimi cercati: Tindalizzazione - Abboccamento - Diltiazem - Gastroentèrico - Ecografia prostatica transrettale
Definizione di Cocaina
Cocaina
Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina.
Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di notevoli effetti euforizzanti e stimolanti del sistema nervoso centrale.
In genere è assunta per inalazione (la cosiddetta “sniffata”).
Se assunta per via endovenosa dà effetti folgoranti.
Provoca rapidamente assuefazione e forte dipendenza psichica.
La sospensione induce depressione e spossatezza.
Il consumo cronico provoca danni alla mucosa nasale e in rari casi psicosi allucinatoria e persecutoria.
Negli ultimi anni ha conquistato ampie fasce del mercato della droga, insieme a sostanze analoghe (vedi anche tossicodipendenza).
Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di notevoli effetti euforizzanti e stimolanti del sistema nervoso centrale.
In genere è assunta per inalazione (la cosiddetta “sniffata”).
Se assunta per via endovenosa dà effetti folgoranti.
Provoca rapidamente assuefazione e forte dipendenza psichica.
La sospensione induce depressione e spossatezza.
Il consumo cronico provoca danni alla mucosa nasale e in rari casi psicosi allucinatoria e persecutoria.
Negli ultimi anni ha conquistato ampie fasce del mercato della droga, insieme a sostanze analoghe (vedi anche tossicodipendenza).
Altri termini medici
Resistenza Antibiòtica
Fenomeno biologico per cui particolari specie di germi patogeni sviluppano la capacità di resistere all’azione battericida o batteriostatica degli antibiotici...
Definizione completa
Leuconichìa
Colorazione biancastra assunta dalle unghie. Può interessare tutta l’unghia e allora è di origine congenita. La leuconichìa parziale, più frequente...
Definizione completa
Dentina
Varietà di tessuto osseo, costituito da sostanza fondamentale ossea non lamellare, percorsa dai canali radiali che contengono i prolungamenti degli...
Definizione completa
Depolarizzazione
Variazione del potenziale elettrico all’interno della cellula (vedi membrana cellulare) rispetto al fluido esterno, a livello di una struttura eccitabile...
Definizione completa
Neve Carbònica
Indice:denominazione dell’anidride carbonica allo stato solido. La sua bassa temperatura (–78.5 °C) viene sfruttata in medicina per causticazioni superficiali...
Definizione completa
Meteorismo
Gonfiore addominale causato da un eccesso di gas intestinali. Si accompagna spesso alla presenza di borborigmi e flatulenza e compare...
Definizione completa
Laringite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico della laringe. La laringite acuta si manifesta nelle forme catarrale, edematosa, suppurativa o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
