Cocaina
Definizione medica del termine Cocaina
Ultimi cercati: Trasfusione sostitutiva - Andrògeni - Palioencefalo - Guttaperca - Metilprednisolone
Definizione di Cocaina
Cocaina
Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina.
Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di notevoli effetti euforizzanti e stimolanti del sistema nervoso centrale.
In genere è assunta per inalazione (la cosiddetta “sniffata”).
Se assunta per via endovenosa dà effetti folgoranti.
Provoca rapidamente assuefazione e forte dipendenza psichica.
La sospensione induce depressione e spossatezza.
Il consumo cronico provoca danni alla mucosa nasale e in rari casi psicosi allucinatoria e persecutoria.
Negli ultimi anni ha conquistato ampie fasce del mercato della droga, insieme a sostanze analoghe (vedi anche tossicodipendenza).
Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di notevoli effetti euforizzanti e stimolanti del sistema nervoso centrale.
In genere è assunta per inalazione (la cosiddetta “sniffata”).
Se assunta per via endovenosa dà effetti folgoranti.
Provoca rapidamente assuefazione e forte dipendenza psichica.
La sospensione induce depressione e spossatezza.
Il consumo cronico provoca danni alla mucosa nasale e in rari casi psicosi allucinatoria e persecutoria.
Negli ultimi anni ha conquistato ampie fasce del mercato della droga, insieme a sostanze analoghe (vedi anche tossicodipendenza).
Altri termini medici
Anchiloglossìa
Difficoltà di movimento della lingua, dovuta al mancato o insufficiente sviluppo del frenulo linguale; causa difficoltà nell’articolazione della parola. Si...
Definizione completa
Raffreddore
(o coriza), stato infiammatorio della mucosa nasale, caratterizzato da bruciore alle narici, cefalea, scolo nasale, che può durare, in genere...
Definizione completa
Insulino-resistenza
Situazione clinica caratterizzata dalla necessità di quantità di insulina superiori alla norma, per mantenere la glicemia entro livelli normali. Generalmente...
Definizione completa
Vasocostrittori
Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle...
Definizione completa
Acalasìa
Manifestazione morbosa degli sfinteri, che per eccesso di tono muscolare impediscono il passaggio di quanto normalmente vi transita. Un tipico...
Definizione completa
Mandibolare, Nervo
(o mascellare inferiore), terza branca del trigemino; nervo di tipo misto, origina nel ganglio di Gasser, si divide in sette...
Definizione completa
Labiopalatoschisi
Malformazione congenita dovuta all’incompleta fusione del labbro e del palato. Vedi palatoschisi....
Definizione completa
Calo Ponderale Fisiològico
Perdita di peso di 150-200 g (pari a circa il 5-8% del peso alla nascita), che si verifica durante i...
Definizione completa
Collettori Linfàtici
Vasi linfatici periferici, sia quelli che convogliano la linfa ai linfonodi, sia quelli che portano da questi al dotto toracico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
