Caricamento...

Eparansolfato

Definizione medica del termine Eparansolfato

Ultimi cercati: LSD - Lateropulsione - Silvio, acquedotto di - Attaccamento - Catarro

Definizione di Eparansolfato

Eparansolfato

Polisaccaride presente sulla membrana delle cellule endoteliali, dotato di azione anticoagulante.
Collabora all’azione antitrombotica dell’antitrombina III.
487     0

Altri termini medici

Cistina

Aminoacido solforato che si ottiene per ossidazione della cisteina....
Definizione completa

Connettiviti

Termine in disuso che indicava le malattie del collagene (vedi collagenopatie)....
Definizione completa

Cloroma

Formazione neoplastica di colore verdastro, dovuto alla presenza dell’enzima mieloperossidasi; localizzato alla cute, al tessuto periorbitario e in altre sedi...
Definizione completa

Stratigrafìa

Sinonimo di tomografia....
Definizione completa

Quarta Malattìa

(o scarlattina abortiva), malattia infettiva, probabilmente dovuta a virus della famiglia dei Coxsackie o Echovirus. Secondo alcuni autori è invece...
Definizione completa

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa

Etosuximide

Farmaco antiepilettico usato nell’assenza. Deve essere somministrato in due o tre dosi giornaliere, preferibilmente a stomaco pieno per diminuire l’irritazione...
Definizione completa

Fusi Neurotendìnei

Recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili alle variazioni dello stato di tensione dei muscoli scheletrici. Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte...
Definizione completa

Sordomutismo

Mutismo in soggetti che, essendo nati completamente sordi (sordomutismo congenito) o essendo diventati tali nei primi anni di vita (sordomutismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5688

giorni online

551736

utenti