Caricamento...

Ipertricosi

Definizione medica del termine Ipertricosi

Ultimi cercati: Mitoxantrone - Aminobutìrrico, àcido - Furosemide - Nicturia - Sottolinguale, nervo

Definizione di Ipertricosi

Ipertricosi

Eccessivo sviluppo di peli, nella donna, in zone del corpo dove sono normalmente presenti: ascelle, pube, avambracci, gambe.
È più frequente nelle donne di colorito bruno e varia in rapporto a caratteristiche razziali e familiari.
Può essere soltanto un problema estetico privo di significato patologico, a meno che sia l’inizio di un irsutismo.
1.630     0

Altri termini medici

Pisiforme, Osso

Osso del gruppo prossimale del carpo, sul quale si inserisce il legamento mediale preposto all’articolazione radio-carpica....
Definizione completa

Tracheomalacìa

Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa

Tilosi

Ispessimento del margine libero della palpebra; frequente complicazione del tracoma....
Definizione completa

Lombari, Vèrtebre

Le cinque vertebre che costituiscono il tratto lombare della colonna vertebrale....
Definizione completa

Collo

Parte del corpo di forma troncoconica o cilindrica compresa tra il capo e il tronco. Il collo presenta sulla faccia...
Definizione completa

Causticazione

Impiego terapeutico di sostanze caustiche per distruggere escrescenze cutanee (verruche ecc.); anche la lesione causata da sostanze caustiche....
Definizione completa

Intossicazioni Alimentari

Vedi tossinfezioni alimentari....
Definizione completa

Nefroblastoma

Sinonimo di Wilms, tumore di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6260

giorni online

607220

utenti