Ipertricosi
Definizione medica del termine Ipertricosi
Ultimi cercati: Interna, medicina - Contrazione - Ematosi - Parkinsonismi - Neurolue
Definizione di Ipertricosi
Ipertricosi
Eccessivo sviluppo di peli, nella donna, in zone del corpo dove sono normalmente presenti: ascelle, pube, avambracci, gambe.
È più frequente nelle donne di colorito bruno e varia in rapporto a caratteristiche razziali e familiari.
Può essere soltanto un problema estetico privo di significato patologico, a meno che sia l’inizio di un irsutismo.
È più frequente nelle donne di colorito bruno e varia in rapporto a caratteristiche razziali e familiari.
Può essere soltanto un problema estetico privo di significato patologico, a meno che sia l’inizio di un irsutismo.
Altri termini medici
Tubercolinoreazione
Reazione della pelle che si verifica iniettando tubercolina nei soggetti immunizzati, cioè già venuti a contatto con il microrganismo. La...
Definizione completa
Globina
Proteina la cui struttura terziaria è di tipo globulare e non fibroso; insieme con l’eme forma l’emoglobina....
Definizione completa
Logorrea
Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa
Nosofobìa
Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo. Può essere considerato una forma di...
Definizione completa
Esògeno
Si dice di ciò che proviene dall’esterno, che è dovuto a cause esterne....
Definizione completa
Opistòtono
Spasmo tonico dei muscoli estensori dorsali, con conseguente iperestensione del capo ed eventualmente di tutta la colonna del soggetto in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
