Caricamento...

Ipertricosi

Definizione medica del termine Ipertricosi

Ultimi cercati: Corpo lùteo - Tracheostomìa - Psicofàrmaci - Ipercolesterolemìa - Espirazione

Definizione di Ipertricosi

Ipertricosi

Eccessivo sviluppo di peli, nella donna, in zone del corpo dove sono normalmente presenti: ascelle, pube, avambracci, gambe.
È più frequente nelle donne di colorito bruno e varia in rapporto a caratteristiche razziali e familiari.
Può essere soltanto un problema estetico privo di significato patologico, a meno che sia l’inizio di un irsutismo.
1.772     0

Altri termini medici

Iperaldosteronismo

Condizione caratterizzata dalla eccessiva produzione di aldosterone. Nella forma primitiva, nota come sindrome di Conn, responsabile di tale iperproduzione è...
Definizione completa

Epatoptosi

Lassità dei legamenti del fegato che comporta uno spostamento dell’organo verso il basso (il termine significa letteralmente “discesa del fegato”)...
Definizione completa

Femorale, Arteria

Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca esterna e irrora con i suoi rami parte dell’addome (arteria epigastrica superficiale), i genitali...
Definizione completa

Emoblasto

(o emocitoblasto, dal greco: emo = sangue; cito = cellula; blastein = formare), cellula progenitrice comune delle differenti cellule del...
Definizione completa

Adipsìa

Disturbo che consiste nell’incapacità di provare la sensazione di sete....
Definizione completa

Familiare

Si dice di una malattia a carattere ereditario che interessa più individui di una stessa famiglia....
Definizione completa

Stenosi Laringea

Restringimento del lume della laringe causato da un edema di origine infiammatoria o da un tumore. È spesso associata a...
Definizione completa

Sebo

Materiale grasso secreto dalle ghiandole sebacee della cute e che esercita un’azione protettiva sulla cute stessa, accrescendone l’impermeabilità ed esercitando...
Definizione completa

Neuroplègici

Farmaci dotati di azione deprimente su determinate funzioni del sistema nervoso (neurolettici)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6441

giorni online

624777

utenti