Caricamento...

Cuneiforme

Definizione medica del termine Cuneiforme

Ultimi cercati: Aria - Blefarectomìa - Anti-pneumococco, vaccinazione - Succlavia, vena - èlice

Definizione di Cuneiforme

Cuneiforme

Nome di tre piccole ossa del tarso, dovuto alla loro forma a cuneo.
Sono situate tra lo scafoide e il cuboide.
1.065     0

Altri termini medici

Buccinatore

Il muscolo della guancia; deve il suo nome al fatto che gioca un ruolo importante nell’emissione di suoni, nel soffiare...
Definizione completa

Cisti Dermoide

Neoformazione rotondeggiante od ovalare, di grandezza variabile da pochi millimetri a parecchi centimetri, ricoperta da cute normale, di consistenza molle...
Definizione completa

Disodontìasi

Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa

Anencefalìa

Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa

Carbossiaminopeptidasi

Sinonimo di carbossipeptidasi....
Definizione completa

Adduzione

Movimento che tende ad avvicinare un arto alla linea mediana del corpo; per le dita, il movimento che le avvicina...
Definizione completa

Fluorescenza

Caratteristica fisica di alcune sostanze di emettere, spontaneamente o in seguito ad attivazione, onde luminose. Le sostanze fluorescenti sono usate...
Definizione completa

Bilharziosi

Sinonimo di schistosomiasi....
Definizione completa

Colpo Di Calore

Vedi calore, colpo di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti